L’argento colloidale è un colloide. Il colloide è appunto, una sostanza sospesa nell’acqua formata da particelle che si respingono fra loro ( un colloide molto famoso è il latte, vista e considerata la sua composizione molecolare). Quindi, l’argento colloidale è un vero e proprio colloide, prodotto ed ottenuto, attraverso elettrolisi, o meglio specificato, quel processo tramite il quale viene impartita una tensione elettrica a due elettroni di argento puro al 99,9%, che vengono successivamente immersi in acqua distillata, completamente purificata e priva di Sali minerali. Le particelle ioniche elettrizzate positivamente, all’interno dell’argento colloidale, permettono a questo minerale di rappresentare un vero e proprio rimedio naturale attivo contro microbi e batteri. Infatti, questo tipo di composizione molecolare propria dell’argento colloidale, fa in modo che, se messo a contatto con agenti patogeni all’interno dell’organismo ( è stato dimostrato che l’argento colloidale agisce contro più di 650 agenti patogeni) nell’arco di poco tempo, riesca a bloccarli e a scomporli. Inoltre, le proprietà dell’argento colloidale, grazie ai suoi benefici per la salute, sono innumerevoli, come ad esempio: proprietà antibatteriche (potente antibatterico naturale, utilizzato a largo spettro per contrastare molti disturbi e numerose malattie senza rilevanti controindicazioni), proprietà antifungigne (è stato dimostrato che l’argento colloidale è un rimedio essenziale nel contrastare malattie provocate dalla proliferazione di funghi, come ad esempio la candida ), proprietà antivirali ( contrastando virus, infiammazioni, influenza ect.) e proprietà disinfettanti ed antinfiammatorie (l’argento colloidale riesce a contrastare le infiammazioni delle vie respiratorie attraverso il drenaggio e la disinfezione dei seni paranasali, come è consigliabile fare in caso di sinusite). L’argento colloidale rappresenta anche un ottimo rimedio ad contro influenza, infiammazioni polmonari, tonsillite, pertosse, rinite allergica, asma e gengiviti o utilizzato anche come collirio per combattere infiammazioni oculari e congiuntiviti e rafforza, in aggiunta, anche il sistema immunitario. Per tutte queste proprietà terapeutiche l’argento sta tornando nuovamente in voga e lo si può acquistare facilmente in farmacia, in erboristeria o direttamente online presso gli e-commerce dedicati a preparati omeopatici come, ad esempio, Sante Naturels.
Argento colloidale: come si utilizza e in quale posologia?
Come abbiamo visto in precedenza, l’argento colloidale risulta essere un rimedio importante nel contrastare numerose patologie; ma vediamo come lo ritroviamo in commercio e soprattutto l’utilizzo consigliato. L’argento colloidale può essere impiegato ad uso esterno (utilizzato sottoforma di creme, pomate, cerotti, ect.) ed uso interno (utilizzato sottoforma di colliri, colluttori,nebulizzatori ect.). L’argento colloidale quindi, si trova in commercio sotto varie forme; può essere introdotto nel corpo con l’ingestione, con i gargarismi, tramite inalazione oppure attraverso creme, clisteri e lavande vaginali. L’argento colloidale può essere ingerito, ed in quel caso, si consiglia a chi lo assume di ingerirlo lontano dai pasti o a digiuno, favorendo così la digestione ed evitando una cattiva fermentazione del cibo; può essere assunto come colluttorio, effettuando almeno 30 secondi di gargarismi, per poi espellerlo non risciacquando per almeno 5 minuti il cavo orale; può essere utilizzato per effettuare risciacqui per curare la mucosa lesa da afte, gengiviti e placche; può essere utilizzato come nebulizzatore per contrastare i disturbi dell’apparato respiratorio, dove le piccole particelle dell’argento colloidale, tramite la nebulizzazione raggiungono direttamente gli alveoli polmonari, combattendo gli agenti patogeni; l’argento colloidale può essere utilizzato, anche, sotto forma di creme, esercitando un’azione antinfiammatoria e disinfettante, contrastando disturbi come ustioni, dermatiti gravi, funghi, psoriasi e forfora; ed infine, può essere utilizzato tramite cerotti o garze, imbevute di argento colloidale, che applicate sulla pelle, accelerano la guarigione della cute lesa e aiutano il riassorbimento delle cicatrici o di abrasioni ( i cerotti possono essere applicati già imbevuti, permettendo di uccidere i batteri più rapidamente, soprattutto davanti ad una ferita aperta e non cicatrizzata).
Argento colloidale: quali sono i prezzi che troviamo in farmacia.
In farmacia ritroviamo diverse soluzioni per acquistare l’argento colloidale e come abbiamo visto in precedenza, esiste in commercio sotto diverse tipologie di assunzione. Usualmente per quanto riguarda creme o pomate, il prezzo dell’argento colloidale si aggira intorno ai 12,00 euro, fino ad un massimo di 20,00; per quanto riguarda, invece, l’argento colloidale sotto forma di aerosol il suo prezzo si aggira intorno ai 24,00 per 100ml; mentre, per l’argento colloidale sottoforma di colluttorio o lavanda vaginale, il suo prezzo si aggirerà intorno ad un minimo di 16,00 euro, fino ad un massimo di 36,00 euro, a seconda della quantità comprata e la concentrazione di argento colloidale posseduto all’interno della confezione.