/ Eventi

Eventi | 09 dicembre 2017, 07:30

Ponte dell'Immacolata in Provincia di Savona: ecco gli eventi in programma

Diversi gli appuntamenti per il ponte dell'8 dicembre

Ponte dell'Immacolata in Provincia di Savona: ecco gli eventi in programma

Albenga: domenica mercatino di Natale per tutta la giornata in via Dalmazia;

sempre domenica, dalle ore 15 alle 18, i vigili del fuoco in collaborazione con l'associazione ONLUS Donare un sorriso e il patrocino del Comune, accompagneranno Babbo Natale a bordo di una speciale autopompa in piazza San Michele ad Albenga. Ai bambini che porteranno in dono un loro giocattolo o beni di prima necessità che saranno donati ai bambini meno fortunati del territorio e alle loro famiglie, verrà rilasciato l’attestato di Bravo Bambino.

Albissola Marina: sabato con il “Grinch&BabboNatale”:animazione per bambini e non solo,la Tana del Grinch e la Casa di Babbo Natale a partire dalle ore 10,00 e fino alle 20,00; nella stessa giornata nelle vie del Centro Storico, torna l’Antica Fiera di Natale, il mercatino dedicato al presepe tradizionale dei macachi albisolesi ,in Via Grosso e Piazzetta Poggi.   

Albisola Superiore: sabato dalle ore 15.00 presso la sede degli alpini, inaugurazione del concorso di ceramica d'arte contemporanea "Natività" e la premiazione avverrà alle ore 17.00 con successiva esposizione delle opere nelle vetrine dei negozi della città; dalle 9.00 alle 20.00 "Christmas Markets" in Piazza Giulio II di fronte alla stazione ferroviaria

Andora: sabato in piazza Santa Maria il concorso "Miss Inverno 2017 (PROGRAMMA); al via l'evento il "Presepe è anche 'on the beach'" (PROGRAMMA).

Celle: da ieri si può visitare il celebre presepe luminoso: le suggestive “statue di luce” distribuite lungo Via Ferrari dai volontari del Comitato Festa dei Ferrari. E, rimanendo in tema di presepi, si segnala l’esposizione “Presepe di San Michele”, allestita dalla Confraternita di San Michele Arcangelo presso l’omonimo oratorio. 

Dego: sabato a partire dalle ore 8 per le vie del centro, d'arte, di artigianato e prodotti locali. Inoltre, i negozi del centro daranno vita al DèSbarazzo. Le attività aderenti all'iniziativa esporranno un cartello in vetrina. Alle ore 14 canti natalizi, truccabimbi, laboratori didattici e animazione. La carrozza di Babbo Natale sarà a disposizione per i più piccoli per rendere più accogliente e suggestiva l'atmosfera natalizia. Il tutto sarà allietato da tante specialità gastronomiche a cura delle associazioni deghesi (vin brulè, pan fritto, dolci, ravioli fritti ecc.). Alle ore 14.30 sarà inaugurata la mostra "Magiche Atmosfere". L'esposizione a cura del Circolo Culturale di Dego, racchiude opere di pittura, fotografia e artigianato. La rassegna sarà aperta al pubblico fino al 6 gennaio in via Martiri della Libertà nei seguenti giorni: mercoledi, sabato e domenica dalla ore 10 alle 12. Alle ore 17 il momento più atteso; l'albero di Natale situato nei pressi del Monumento ai Caduti sarà accesso. A seguire aperitivi natalizi per tutti.

Finale Ligure: sabato dopo un lungo periodo di restauro, sarà inaugurata la Fortezza di Castelfranco (PROGRAMMA);

sabato la camminata dei babbi Natale. Il ritrovo è alle ore 14.30 alla doppia partenza in piazza Garibaldi a Finalborgo e all’ingresso del Villaggio di Giuele a Calvisio. Iscrizione gratuita. 

domenica allestimento del presepe con i “Macachi” presso la Parrocchia di San Giovanni. 

Loano: sabato il Mercatino Villaggio di Natale, nei Giardini San Josemaria Escrivà ospiterà nell’area spettacoli il Circo Incerto con il laboratorio Circo di Natale, promosso dall’Associazione Centro Culturale Polivalente di Loano, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano. Dalle ore 16.00, Simone Peretti e i suoi aiutanti folletti di Natale condurranno i bambini alla scoperta del magico mondo del circo: potranno cimentarsi in esercizi di giocoleria (palline, piatti, cerchi, diablo, fazzoletti, bolas, ecc.) ed equilibrismo (sfera, rullo, filo teso). Inoltre, potranno misurare il proprio coraggio con esercizi sul trapezio aereo. l pomeriggio dedicato ai bambini e alle famiglie vedrà la presenza dell’elfo trucca-bimbi e di Babbo Natale che nella sua accogliente casetta attenderà i bambini, raccogliendo le letterine di Natale e facendo con loro foto-ricordo. A fare da scenografia all’iniziativa saranno gli addobbi artistici che caratterizzano il mercatino Villaggio Magie di Natale e le casette di legno ricche di tante idee regalo. Si potrà scegliere tra articoli natalizi fatti a mano, giocattoli da collezione, foto ricordo e calendari personalizzati con Babbo Natale, bijoux artigianali, oggettistica d'arte, quadri, giochi didattici. Ampio spazio troveranno anche i prodotti locali di aziende agricole, prodotti di lavanda, formaggi.  Incorniciato da una scenografia da fiaba il mercatino offrirà anche tante golosità delle feste: vin brulè, farinata, pizza, cioccolata, frittelle di mele, crepes, caldarroste. Il mercatino Villaggio Magie di Natale si potrà visitare dalle ore 15.00 alle 19.30.

domenica il tradizionale mercatino dell'antiquariato dalle 8.00 e proseguirà fino alle 20.00, sotto i portici di corso Europa e nei vicini giardini.

Millesimo: sabato l’associazione di promozione sociale Diversamente in collaborazione con l’Atletica Gillardo di Millesimo, organizza la prima edizione della “Babbo Diversamente Run” (PROGRAMMA).

Savona: sabato dalle 16.00 alle ore 19.00 apertura straordinaria della Torre Campanaria per visite guidate. Nella sala dell’Angionlina “Dolci Melodie Natalizie” eseguite dal maestro Ivano Nicolini.

Sassello: domenica mercatino di Natale dalle ore 8 alle 19 nelle vie del centro storico. 

Varazze: Da ieri via alla terza edizione di “Presepiando" (PROGRAMMA). Inoltre in via delle Nazioni, tradizionale Fiera dell'Immacolata. Per i più piccoli la casa di Babbo Natale, presso il palazzo Beaco Jacopo, sarà aperta dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30, sabato in Piazza Beato Jacopo a partire dalle ore 9 “Mostra di Natale 2017” a cura di Archivio Storico Fotografico Varagine.it

Vado Ligure: al Molo 8.44 a partire da venerdì 8 dicembre fino al 6 gennaio tanti regali gratis per i clienti dello shopping center: trenino dall’8 al 31 dicembre tutti i pomeriggi dalle 14:30 alle 18:30,  la mattina dalle 10:30 alle 13:00 nei giorni 8, 9, 10, 16, 17, 23, 24 dicembre; Pandoro Party: nei giorni 8, 9, 10, 16, 17 dalle 14:30; Gonfiabili per i #bambini dall’8 dicembre al 6 gennaio. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium