/ Economia

Economia | 29 ottobre 2017, 19:00

Domani e dopodomani sciopero nei porti liguri. Il PCI: "Esprimiamo solidarietà ai lavoratori portuali"

Lo stato di agitazione è proclamato da FILT CGIL, FIT CISL Reti e UILTrasporti nei settori della logistica, dell’autotrasporto, della distribuzione e spedizione delle merci a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto nazionale scaduto da ormai due anni

Domani e dopodomani sciopero nei porti liguri. Il PCI: "Esprimiamo solidarietà ai lavoratori portuali"

I prossimi 30 e 31 ottobre sono previsti presidi in tutti i varchi portuali, negli interporti e nelle aree della logistica della Liguria oltre ad una miriade di iniziative organizzate in tutto il Paese in occasione dello sciopero generale, proclamato da FILT CGIL, FIT CISL Reti e UILTrasporti nei settori della logistica, dell’autotrasporto, della distribuzione e spedizione delle merci a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto nazionale scaduto da ormai due anni.

Dichiarano i portavoce del PCI (Partito Comunista Italiano): "Uno sciopero assolutamente necessario per ambire a perseguire il rapido rinnovo di un contratto nazionale che diventi unico del settore comprendendo i mondi dell’autotrasporto, della logistica e della spedizione, che qualifichi il lavoro nel settore, che affermi regole, tutele, diritti, dignità e che garantisca un adeguato incremento salariale rispetto alla crescita del settore stesso, comparto strategico per l’economia dove sono in atto cambiamenti del mercato e investimenti in innovazione tecnologica.

Il Partito Comunista Italiano esprime vicinanza e solidarietà ai lavoratori in sciopero, è e sarà al loro fianco in qualsiasi azione di protesta. L'unità delle lotte e di tutti i lavoratori del settore sono e saranno decisive in uno dei tanti comparti in cui le condizioni di lavoro sono sempre più estreme ed i lavoratori sono sottoposti a sempre più ricatti".

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium