Approdati in Liguria lunedì, dopo tre giorni di educational per visitare alcune delle location e dimore storiche di eccellenza nostra regione, 10 wedding planner e la giornalista del portale di matrimoni www.zankyou.it Simona Spinola incontrano 55 seller liguri rappresentanti di location, wedding planner, fotografi, produttori di abiti da sposa e confetteria nel workshop conclusivo del progetto “Love me in liguria” a Villa Lo Zerbino.
Tra questi, anche la star Frank Matthée, noto con il nome d’arte Froonck, richiamo al wedding planner del celebre film “Il Padre della Sposa”. Organizzatore di matrimoni, volto della televisione tedesca, famoso per la sua partecipazione a diversi reality show e presentatore della versione tedesca del format “Quattro Matrimoni”, ha scelto di esplorare la Liguria per inserirla tra le sue destinazioni. Ha apprezzato molto la nostra regione e ha dichiarato di averla trovata molto diversa dalla vicina Toscana o dalla Costa Azzurra, con un flair e un’atmosfera interessante. Afferma inoltre che le nostre location e il territorio sono sulla sua lunghezza d'onda e sicuramente organizzerà qualche matrimonio scenografico in Liguria.
“Love me in Liguria” è il prodotto dedicato al turismo romantico. La Liguria, tradizionalmente molto quotata in un settore come quello della “Luna di Miele”, ha attirato l’attenzione di professionisti provenienti da Ucraina, Portogallo, Olanda, Regno Unito, Germania e Austria. Big del settore che verificheranno e sperimenteranno l'appeal di questa regione come wedding destination, scoprendone le location di grande rilevanza romantica, culturale e artistica.
«E’ il secondo appuntamento per fare conoscere “Love me in Liguria”, il prodotto turistico regionale che abbiamo studiato per valorizzare il territorio a livello internazionale nell'ambito del wedding tourism e del turismo romantico – spiega Carlo Fidanza, commissario dell’Agenzia di promozione turistica “In Liguria” - la nostra offerta si inserisce nella piattaforma nazionale “Love me in Italy”, che promuove il territorio italiano, regione per regione, come wedding destination ideale. I numeri ci stanno dando ragione e i nostri imprenditori, che vantano una lunga e consolidata professionalità in questo segmento, avranno una carta in più da giocarsi». Quella dei fiori d’arancio è una nicchia di mercato in costante crescita: in Italia vanta 1 milione e 220 mila presenze provenienti da 25 Paesi con un fatturato stimato di 380 milioni di € in crescita del 18% rispetto all’anno precedente; in Liguria la presenza di stranieri per matrimoni è pari a 51.950 persone con un incremento del 5% e una stima di fatturato pari a 19 milioni.
«Il nostro territorio – commenta l'assessore regionale al Turismo Gianni Berrino – ha enormi potenzialità che un sempre maggior numero di turisti sta dimostrando di saper apprezzare. L'aumento delle presenze dei visitatori stranieri costituisce sicuramente un trend che possiamo sfruttare per promuovere non solo la Liguria come meta di una vacanza tradizionale, ma anche per un viaggio romantico. Il Piano Strategico del turismo individua nel segmentowedding un prodotto importante su cui lavorare»
Durante le giornate di educational tour gli ospiti hanno potuto visitare location di eccellenza sia nel Levante che nel Ponente, alla scoperta di scorci mozzafiato, prodotti eno-gastronomici e itinerari dell'amore. A conclusione, l’evento workshop B2B a Villa Lo Zerbino, dimora storica del ‘600, nel cuore di Genova, circondata da un grande parco con vista mare affacciato sulla città, un appuntamento utile per far incontrare domanda/offerta e per presentare la guida e il progetto “Love me in Liguria” alla platea di operatori locali e wedding planner internazionali. Il progetto è stato organizzato anche grazie alla collaborazione di Simona Chiavaccini e Virginia Straneo di Loveinportofino wedding & events planner liguri e il catering Capurro Ricevimenti.