/ Curiosità

Curiosità | 01 settembre 2017, 08:49

Lo svezzamento di un piccolo cardellino e un passerotto. Grazie all'Enpa si salvano migliaia di animali ogni anno

#VIDEO

Lo svezzamento di un piccolo cardellino e un passerotto. Grazie all'Enpa si salvano migliaia di animali ogni anno

Questi sono due degli ultimi nidiacei ricoverati presso la sede della Protezione Animali di via Cavour 48 r a Savona; un cardellino ed un passero, tra gli oltre 1250 piccoli animali selvatici caduti dal nido o trovati senza genitori, raccolti dai volontari dell’Enpa in quasi tutti i comuni della provincia di Savona dall’inizio dell’anno, e ci sono anche altri 500 adulti.

Ogni nidiaceo necessita di un pasto, dall’alba al tramonto, almeno tre volte (tortore, colombi, rapaci) o otto (passeri, cardellini, merli, gazze, ghiandaie, etc.) o ogni due ore (rondoni, rondini e balestrucci, anche adulti).

Alla fine dello svezzamento e divenuti autosufficienti, vengono  liberati a gruppi in zone di campagna idonee, per dare loro almeno un'altra possibilità di sopravvivere, che il caso gli aveva negato.

Questa è anche difesa della biodiversità, quella vera, fatta da un manipolo di sempre poche volontarie dell’Enpa, che avrebbero bisogno di aiuti e di rincalzi che invece, malgrado tanti frequentatori dei social, non arrivano.

Rg

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium