Attualità - 21 giugno 2017, 09:05

Maturità 2017: ecco le tracce della prima prova di italiano

La chiave elettronica per aprire i plichi arrivata alle 8.32 e pochi minuti dopo ecco già la prima soffiata sui social sull'autore per l'analisi del testo attraverso un Tweet di TGCom 24 ripreso poi da tutti i siti degli studenti

Maturità 2017: ecco le tracce della prima prova di italiano

 

È iniziata la prima prova dell'esame di maturità per gli studenti Savonesi. La chiave elettronica per aprire i plichi arrivata alle 8.32 e pochi minuti dopo ecco già la prima soffiata sui social sull'autore per l'analisi del testo attraverso un Tweet di TGCom 24 ripreso poi da tutti i siti degli studenti.

Dalle indiscrezioni pare che le traccie siano:

  • Analisi del Testo, autore: Giorgio Caproni –Si tratta della lirica "Versicoli quasi ecologici" contenuta nella raccolta "Res Amissa"
  • La Natura tra minaccia e idillio nell’arte della letteratura per il saggio breve artistico letterario. Tra i materiali forniti, quadri di William Turner e Pellizza da Volpedo.
  • Nuove tecnologie e lavoro la traccia del saggio breve di ambito socio-economico. Partendo dal testo "Allarme Onu: i robot sostituiranno il 66% del lavoro umano" di Enrico Marro, pubblicato su Il Sole 24 Ore
  • Per il tema Storico-politico l’argomento è Disastri e ricostruzione. Tra i testi d’appoggio, uno scritto di Machiavelli, un articolo di Giorgio Boatti da "la Repubblica" e uno di Alvar Gonzales Palacios da 2il Sole 24Ore"
  • Il miracolo economico italiano del dopoguerra. Con riflessione sugli anni tra ‘50 e ‘60, con citazioni da Piero Bevilacqua da "Lezioni sull’Italia repubblican" e da Paul Ginsborg da "Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi"
  • Robotica educativa e futuro lavorativo.

Chissà se erano le “traccie” che si aspettavano i ragazzi.

 

Mara Cacace