Eventi - 27 ottobre 2016, 16:30

Savona si prepara all’invasione: torna la "Corsa dei Babbi Natale" il 18 dicembre

Sono in corso i preparativi per la terza edizione per la corsa non competitiva organizzata dalla OSA Outdoor Savona Activity con il Comune: "Novità per rendere più goliardica la manifestazione"

Savona si prepara all’invasione: torna la "Corsa dei Babbi Natale" il 18 dicembre

Savona si prepara nuovamente ad essere invasa da un’ondata di Babbi Natale. Sono in corso infatti i preparativi per la terza edizione della “Corsa dei Babbi Natale” che, organizzata da OSA Outdoor Savona Activity in collaborazione con il Comune e l’assessorato agli eventi, quest’anno si svolgerà domenica 18 dicembre.

La corsa non competitiva nelle vie del centro cittadino partirà intorno alle 21 non più da piazza Sisto IV ma dall'area portuale (questa la prima novità) e manterrà intatto il percorso dell’anno scorso di circa 5 km, toccando le principali piazze Saffi, Marconi, Popolo, Mameli. Sono in corso i preparativi e novità per la nuova edizione nel terzo anno consecutivo.

Mentre la prima edizione ha visto presenti oltre 1.250 Babbi in giro per la città, lo scorso anno, alla seconda edizione, sono stati ben 2.800 gli iscritti. “Quest’anno l’obiettivo è raggiungere i 4 mila iscritti, sarebbe un bel record – afferma Marco Briano, commerciante e responsabile di OSA Outdoor Activity - Lo scopo rimane sempre quello della raccolta fondi da destinare all'Associazione Cresc.i, Ospedale Pediatrico di Savona, ma quest’anno aggiungeremo tra i beneficiari della raccolta fondi le due gemelline savonesi di Lavagnola, Gaia e Lara, affette da atrofia muscolare spinale che sono state anche testimonial di Telethon. Le due sorelline hanno perso il papà, Andrea Patorniti lo scorso marzo e a loro devolveremo una parte dei fondi di beneficenza raccolti”.

Anche quest’anno la quota rimane di 10 euro: “Per le modalità di iscrizione presto daremo maggiori e dettagliate informazioni – spiega Briano – E così non mancheranno le novità per la terza edizione di quest’anno: abbiamo infatti intenzione di puntare di più sui gruppi che parteciperanno e rendere ancora più goliardica la manifestazione”.

Debora Geido