/ Savona

Savona | 07 giugno 2016, 07:45

Inizia il Ramadan, il mese di digiuno, preghiera e purificazione del mondo musulmano

Comincia il periodo più importante dell'anno per le comunità musulmane del territorio, presenti in particolare ad Albenga, Savona e Cairo

Inizia il Ramadan, il mese di digiuno, preghiera e purificazione del mondo musulmano

Ieri, lunedì 6 giugno, è iniziato il Ramadan, il mese più importante per il mondo musulmano. Per 29 o 30 giorni, a seconda del calendario lunare, tutte le persone che hanno raggiunto la pubescenza, esclusi coloro  che non hanno problemi di salute e le donne incinta, digiunano dall’alba fino al tramonto. Finirà martedì 5 luglio

Questo è il periodo più importante dell'anno per le comunità musulmane del territorio, presenti in particolare ad Albenga, Savona e Cairo.

Gli aspetti spirituali di questo periodo sono molto complessi: si tratta infatti di un mese di recupero spirituale, per fare una buona azione ed avvicinarsi a dio nel miglior modo possibile. Nel corso del Ramadan viene anche riletto il corano perché nel 1434 Allah ha rivelato al profeta Mohamed il prezioso scritto. “Per noi, racconta Lara Aisha Bisconzo, presidente dell’associazione donne musulmane di Albenga, è importante rileggerlo, cercare di capire i significati profondi e mettere in pratica gli insegnamenti”.

Il Ramadan non è solo digiuno dal bere e dal mangiare, ma anche astensione dalle liti e dalle polemiche: ci si controlla anche spiritualmente, non solo materialmente e mettendo in atto tutte queste pratiche ci si purifica dai peccati precedenti.

Durante tutto l’anno i musulmani pregano cinque volte nell’arco della giornata, in orari specifici, a partire dall’alba. Durante il Ramadan viene fatta anche una preghiera comunitaria, dopo quella notte, e nel corso di essa viene letto il corano.

Prima della fine del mese c’è una pratica semi-obbligatoria: ogni famiglia deve fare un’offerta, di circa sette, otto euro a persona, da dare ai poveri. E’ un altro passaggio per purificarsi profondamente, nel caso si sia commesso qualche errore ed è un modo per permettere anche ai bisognosi di festeggiare l’ultimo giorno di Ramadan.

A tutti i musulmani quindi...

Ramadan Karim

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium