/ Politica

Politica | 29 gennaio 2016, 11:54

Modifiche al regolamento per la cittadinanza onoraria a Tovo, minoranza all'attacco: "Ad personam"

"La pervicacia con cui l'Amministrazione vuole assolutamente imporre il proprio desiderio abbandona i fondamenti della democrazia per passare alle imposizioni della dittatura"

Modifiche al regolamento per la cittadinanza onoraria a Tovo, minoranza all'attacco: "Ad personam"

Critiche da parte della minoranza sulle modifiche al regolamento per la concessione della cittadinanza onoraria a Tovo San Giacomo. “Nell'ambito del Consiglio Comunale, spiega il consigliere Luca Folco, è stata votato il cambiamento al documento,approvato all'unanimità pochi mesi fa, perché l’amministrazione guidata dal sindaco Oddo non è riuscita a raggiungere l'obbiettivo che si era proposta”.

“Come nei giochi in cui, prosegue l’esponente della minoranza, chi non vuole perdere, cambia le regole così la maggioranza ha voluto ribadire come il proprio volere debba essere indiscusso ed indiscutibile”. “Le regole, prosegue Folco, sono queste, alle minoranze non resta che subire i risultati della votazione, mentre alla maggioranza è permesso di cambiare i risultati del voto”.

"Cui prodest?" ciò?, si interroga l’esponente della minoranza, che prosegue:”La pervicacia con cui l'Amministrazione vuole assolutamente imporre il proprio "desiderio" abbandona i fondamenti  della democrazia per passare, direttamente, alle imposizioni della dittatura. Nell'ambito della discussione di Consiglio, per rispetto dei problemi più reali, abbiamo preferito non dilungarci in una sterile - ed inutile - discussione sulle opportunità di votare una "Legge ad personam" ma abbiamo chiaramente espresso il nostro dissenso verso quello che riteniamo essere un abuso della nostra pazienza”. Prima per ottenere la cittadinanza onoraria erano necessari i due terzi dei voti del consiglio comunale, quindi sette di maggioranza, più uno della minoranza. Con la nuova modifica servirà solo il cinquanta per cento più uno, quindi sei, “Sarebbe stato doveroso ed onesto, da parte dell'Amministrazione, accettare la bocciatura di una propria iniziativa, piuttosto che inscenare un "pasticcio" come questo”.

“Siamo certi che ai cittadini tovesi stiano più a cuore altri argomenti che non una Cittadinanza onoraria ma, vogliamo ribadirlo, i risultati di una votazione si accettano anche se sono avversi perché questa è la Democrazia. Non basta propagandarl, prima di tutto, rispettata”, conclude Folco.

"Abbiamo fatto questa modifica, replica il sindaco Alessandro Oddo, per rendere più snella la procedura. E' ovvio che cercheremo di presentare dei nomi che raggiungano il più ampio consenso possibile dei cittadini".

"Persone che si sono distinte per il bene di Tovo", conclude il sindaco.

 

 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium