/ Politica

Politica | 29 gennaio 2016, 12:29

Ambulanza a pagamento per chi ubriaco, Melgrati plaude all'iniziativa

Melgrati (Forza Italia): con la passata amministrazione regionale di sinistra la mia richiesta era rimasta lettera morta.

Ambulanza a pagamento per chi ubriaco, Melgrati plaude all'iniziativa

Avevo, nella passata legislatura, presentato una interrogazione circa la possibilità di applicare una tassa per i trasporti sui mezzi delle Pubbliche Assistenze. Questo succedeva nell'agosto del 2013, e chiedevo se fosse possibile istituire una tassa per chi viene "raccolto" dalle ambulanze ubriaco o in preda a sostanze psicotrope, ma era rimasta lettera morta, vista la scarsa sensibilità della giunta di centro-sinistra.

Riprendevo la proposta di Marco Forno, milite delle pubbliche assistenze, del Gruppo Volontari “soccorritori Alassio”... non è corretto trattare nello stesso modo chi ha problemi di salute con chi abusa di sostanze o di alcoolici; far pagare il passaggio a questi individui  sembrava giusto e doveroso, e proponevo che questa tassa dovesse confluire in un fondo a favore appunto delle Pubbliche Assistenze, che versano in condizioni economiche precarie, per svolgere un importantissimo, imprescindibile e per la più parte volontario servizio a favore della popolazione o a favore delle vittime della strada (spesso vittime per colpa degli eccessi di altri).

Plaudo quindi all'iniziativa del consigliere leghista Alessandro Piana, che ha riportato all'attenzione della Commissione Consiliare prima, e poi del Consiglio Regionale la mia proposta, in attesa che vengano valutati dagli uffici i risvolti di legittimità e i profili di costituzionalità.

“Credo – continua Marco Melgrati, che questo possa rappresentare un messaggio importante soprattutto per i nostri giovani che su questo tema devono essere responsabilizzati e devono capire che il divertimento deve essere responsabile perché, dobbiamo dirlo, ogni anno le vittime della strada sono più delle vittime del cancro e questo è inaccettabile”.

L’esponente di Forza Italia continua:  “è vero che dobbiamo principalmente lavorare sulla prevenzione ma anche sul fenomeno di per sé nel momento in cui si presenta: prevedere l’addebitamento del costo relativamente al trasporto in ambulanza che rappresenta una spesa tra l’altro importante per il sistema sanitario pubblico, a carico di coloro che, perché esagerano con alcool e droghe, devono essere portati in ospedale potrebbe essere un’iniziativa. La stessa cosa accade ad esempio per quelle persone che fanno sci fuori pista, in caso di soccorso e salvataggio con elicottero,  nel momento in cui venga provata l’incompetenza o l’imprudenza nell’affrontare determinati percorsi,  il costo è a carico di coloro che improvvidamente si sono trovati, contravvenendo alle regole di sicurezza, in luoghi dove non dovevano essere.

“Sono convinto che questa iniziativa non sia una soluzione ma un piccolo passo verso una più responsabile cultura del divertimento consapevole soprattutto nei confronti delle nuove generazioni”, conclude Marco Melgrati .

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium