A Cairo Montenotte un centro d'ascolto, uno sportello antiviolenza per ascoltare ed assistere le donne e i minori in difficoltà, che non hanno nessuno che li aiuti.
Un locale messo a disposizione dall’amministrazione comunale, con la collaborazione di un’associazione specializzata come Telefono Donna, riservato a chi ha subito violenza all'interno della propria casa, un ufficio dove essere ascoltati da uno psicologo, da un avvocato, da un mediatore culturale, da personale qualificato e formato per l'accoglienza e l'aiuto, per capire come liberarsi da ogni tipo di schiavitù.
Lo sportello si trova in Via Borreani Dagna nr. 5 e sarà aperto tutti i martedì a partire dal 12 gennaio 2016 dalle ore 15 alle ore 17,30.
Lo sportello fornisce i seguenti servizi:
-reperibilità 24 h su 24 attraverso il numero verde nazionale gratuito 1522 e la segreteria telefonica presidiata al nr. 019/8313399
-ascolto e accoglienza alle donne in difficoltà e vittime di violenza;
-colloqui di orientamento
-consulenza legale e psicologica gratuita
Tutti i servizi resi sono gratuiti.
“L'esigenza di aprire anche in Valbormida un centro antiviolenza è nata dall'esperienza delle associazioni che da anni si occupano di queste problematiche. Ci sono stati segnalati, infatti, casi di donne valbormidesi già seguiti da Telefono Donna. Ci auguriamo in questo modo di assistere il maggior numero possibile di persone che hanno subito violenza, in modo che possano superare la paura di confidarsi e di chiedere aiuto. Lo sportello potrà trovare anche soluzioni di emergenza per le donne ed i bambini che debbano allontanarsi immediatamente da casa, attraverso la possibilità di usufruire di alloggi protetti. ” dice Giorgia Ferrari, consigliere comunale di Cairo Montenotte.