/ Savona

Savona | 04 dicembre 2015, 11:45

Il 9 dicembre Radio Maria a Savona presso la Parrocchia S. Pietro Apostolo

Rosario, vespri e Santa Messa a partire dalle 16,40 in diretta radiofonica

Il 9 dicembre Radio Maria a Savona presso la Parrocchia S. Pietro Apostolo

Mercoledì 9 dicembre, alle ore 16,40, presso la Parrocchia S. Pietro Apostolo in Savona, la celebrazione della S. Messa, preceduta dal rosario e dai vespri, sarà trasmessa in diretta radiofonica dall’emittente Radio Maria, nella consueta finestra pomeridiana, dedicata alla preghiera e alla liturgia comunitaria.

Radio Maria è un’emittente di evangelizzazione e di promozione umana, con particolare attenzione alle periferie esistenziali della società, che nel panorama radiofonico ha una sua precisa identità, che la distingue ovunque nel mondo. Il progetto di Radio Maria si basa sull’apporto insostituibile del volontariato. I volontari sono il cuore pulsante che fa scorrere il sangue in ogni parte del corpo. L’anima del volontariato è il desiderio di aiutare la Madonna nella realizzazione della sua opera materna di pace e di amore. Donne e uomini, che in ogni parte d’Italia, si adoperano per un servizio volto a portare nelle case dei malati, degli anziani e dei fedeli cristiani, il prezioso momento di comunione eucaristica e di preghiera con tutta la Chiesa, orante e pellegrina nel mondo.

“Radio Maria - afferma il direttore padre Livio Fanzaga - è un’iniziativa che nasce sotto la spinta dell’amore cristiano. Il suo obiettivo è quello di aiutare le persone a cercare e trovare il senso della vita alla luce della buona novella del vangelo di Gesù Cristo. Attraverso le onde dell’etere si propone di portare la riconciliazione e la pace nei cuori, nelle famiglie e nella società. Radio Maria è “una mano tesa”, che si rivolge a tutti gli uomini di buona volontà, per incoraggiarli nelle difficoltà della vita e guardare con fiducia al futuro. La sua attenzione è rivolta in modo speciale ai sofferenti nel corpo e nello spirito, alle persone sole, agli anziani, ai poveri e ai carcerati. Nel rispetto delle coscienze, testimonia l’amore di Dio e la speranza della vita eterna”.

 

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium