/ Eventi

Eventi | 05 settembre 2015, 07:47

Mostre, eventi, escursioni e molto altro nel weekend in Provincia di Savona

Ad Borgo Rollo ad Andora "Antiqua", ad Alassio "A cursa di matetti", a Loano il 50° anniversario della posa dell'attuale Croce sul Monte Carmo

Mostre, eventi, escursioni e molto altro nel weekend in Provincia di Savona

Andora: prosegue fino al 26 luglio a Palazzo Tagliaferro l’esposizione “Perle Nere e Cristalli di Tempo”. Sabato, dalle 19,30 a Borgo di Rollo, Antiqua, festa di musica e cibo con concerto di Claudia Murachelli e Alessandro Bosco. Domenica dalle 21,30 in Piazza Santa Maria gran concerto di fine estate;

Alassio: prosegue fino al 30 settembre presso l’ex Chiesa Anglicana la mostra “Binny Dobelli dal 1972 al 2015”. Sabato dalle 14 in piazza Partigiani torna “A cursa di matetti”, 3° edizione del gran premio per macchinine a pedali. Sabato all’Ara Village esposizione della collezione di cavatappi e apericena. Domenica al Santuario Madonna della Guardia festa con messa, processione e musica;

Borghetto Santo Spirito: prosegue fino al 20 settembre a Palazzo Pietracaprina l’esposizione “Uppopup! Libri e storie animate!”. Sabato, nelle varie piazze, “September in tango”. Domenica, dalle 18, in piazza Madonna della Guardia festeggiamenti;

Tovo San Giacomo: sabato alle 18 in Borgata Poggio intitolazione del Giardino Fratelli Bellagamba a tutti gli emigrati di Tovo;

Loano: domenica, sul Monte Carmo, 50° anniversario della posa dell’attuale Croce. Domenica, in borgata Borgarino, sagra dell’otto;

Pietra Ligure: prosegue fino all’8 settembre all’Art Space la mostra fotografica“Tacchi, gambe, corpi e colori” e fino all’11 ottobre presso le Cafè des artistes l’esposizione “U n mare di spatola”;. Sabato, dalle 21:30 in Piazza Martiri della Libertà, concerto della Filarmonica Guido Moretti. Sabato, con partenza dalle 17:30 al Rifugio Pian delle Bosse, escursione guidata alla ricerca delle tracce del lupo. Sabato e domenica in via Ghirardi festa dedicata alla Madonna del Soccorso con sagra gastronomica e animazione;

Finale Ligure: prosegue fino al 27 settembre al museo archeologico la mostra “Paesaggi in divenire”. Sabato dalle 22 a Finalmarina festa di fine estate. Domenica, con ritrovo alle 9,30 presso il museo Archeologico, escursione in val Ponci e Ciappo del Sale. Domenica dalle 8,30 3° motoraduno di fine estate. Domenica dalle 21 all’Auditorium di Santa Caterina spettacolo teatrale “Il piccolo Principe”;

Calice Ligure: sabato e domenica in piazza Cesio festa di settembre con stand gastronomici e musica dal vivo. Sabato in piazza Cesio, in occasione della rassegna “Calice città della musica” spettacolo straordinario di Fabrizio Casalino;;

Noli: prosegue fino al 13 settembre alla Fondazione Sant’Antonio la mostra “Le ceramiche futuristiche”;

Spotorno: sabato alle 18,30 nella Sala Comunale Palace premiazione Concorso Fotografico VIII e mostra;

Bergeggi: sabato, con ritrovo alle 17 sulla via Aurelia, passeggiata naturalistica a Punta Prodani e alla Grotta Marina. Sabato in piazza XX Settembre festa della birra con specialità tipiche bergeggine con musica dal vivo. Domenica alle 17:30 al Lido delle sirene racconti di cornamuse sulla spiaggia, musica al tramonto con i Birkin Tree in “Piper’s night”,

Vado Ligure: sabato e domenica alla S.M.S. fratelli segnese sagra dello stinco e della birra;

Albisola Superiore: sabato nel centro storico “Retrò party”;

Celle Ligure: prosegue fino al 27 settembre alla SMS Messaggi la mostra “Carlo Pizzichini, Pinakes”. Sabato in via colla e nel centro storico mercatino di artigianato e hobbistica e “Il gazebo delle occasioni”. Sabato, con ritrovo alle 17 presso la Chiesa Parrocchiale, escursione “Passeggiando al crepuscolo: riscopriamo i nostri boschi”. Sabato alle 18 sul lungomare Pertini posa delle piastrelle con le poesie vincitrici della quindicesima edizione di poesia “Giovani senza confini”. Domenica, in piazzetta Arecco, foto sotto le stelle;

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium