/ Attualità

Attualità | 12 maggio 2015, 15:43

Trattamento e recupero dei rifiuti, le discariche di Vado Ligure puntano al futuro con l'investimento di Waste Italia

Oggi è stato presentato il nuovo assetto societario di Waste Italia S.p.A. che nel novembre 2014 ha acquisito per 60 milioni di euro Geotea, la società che controlla i giacimenti di messa a dimora e impianti di biogas da discarica siti in località Bossarino e Boccaccio

Trattamento e recupero dei rifiuti, le discariche di Vado Ligure puntano al futuro con l'investimento di Waste Italia

Sessanta milioni di euro per adattare al trattamento e recupero dei rifiuti le discariche del comune di Vado Ligure.

Oggi è stato presentato il nuovo assetto societario di Waste Italia S.p.A. che nel novembre 2014 ha acquisito per 60 milioni di euro Geotea, la società che controlla i giacimenti di messa a dimora e impianti di biogas da discarica siti in località Bossarino e Boccaccio. 

L'investimento sul territorio è stato realizzato con l'obiettivo di rendere il sito ligure, oggi dedicato al solo smaltimento, adatto anche al trattamento e recupero dei rifiuti,  come impone la nuova normativa europea. 

La trasformazione riguarderà l"ampia e diversificata rete locale, distribuita in 69 comuni della Provincia di Savona, di piccole, medie, grandi imprese e clienti pubblici.

"La provincia di Savona, ha spiegato l"AD Kinexia Pietro Colucci, sarà la prima, e sinora l'unica,  di tutta la Liguria a rispettare la normativa europea che impone il pretrattamento dei rifiuti"."In segno di massima trasparenza, ha proseguito l"AD di Waste Italia Enrico Friz, trasferiremo a Vado Ligure la gestione dei servizi amministrativi del Gruppo e incrementeremo l"attuale staff con l'inserimento di nuove figure professionali, selezionate, a parità di competenze, dando priorità alle comunità locali"

.Nei prossimi mesi verranno promosse attività di sensibilizzazione ambientale con la comunità,  in particolare dedicate alle scuole e famiglie,  con giornate di apertura e visita di siti e impianti. "Con questa operazione, ha sottolineato Colucci, potremo allungare la vita della discarica di due anni, portandola dagli otto attuali ai dieci".

Grazie agli impianti di trattamento e recupero diminuisce la quota del rifiuto conferito in discarica: non è escluso che in futuro, rispettando comunque i limiti imposti, arrivi a Vado una parte della spazzatura delle altre Province.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium