/ Attualità

Attualità | 23 aprile 2015, 17:30

Savona, un Liceo Coreutico Musicale all’istituto Chiabrera-Martini? Sarebbe il primo in provincia, presentato ordine del giorno

L’odg del consigliere Mauro Core: “L’attivazione dell’indirizzo musicale costituirebbe non solo un arricchimento culturale per la comunità, ma solleverebbe anche le famiglie dagli oneri e gli studenti dal disagio di raggiungere sedi di studio extra provinciali”

Savona, un Liceo Coreutico Musicale all’istituto Chiabrera-Martini? Sarebbe il primo in provincia, presentato ordine del giorno

Attivare il Liceo Coreutico Musicale presso il Liceo "Chiabrera Martini" di Savona. A chiederlo in un ordine del giorno, che sarà presentato nel prossimo consiglio comunale il prossimo 28 aprile, il consigliere Mauro Core.

Il numero dei licei musicali concessi in Italia è molto limitato, in Liguria ne abbiamo solo due, uno a Genova e uno a La Spezia. C’è inoltre un istituto pareggiato ad Imperia, ma in provincia di Savona non esiste ancora nulla – afferma il consigliere di maggioranza Mauro Core - Con l’accordo anche del preside Alfonso Gargano, si intende realizzare un indirizzo musicale all’interno del Liceo Classico Chiabrera Martini, creando anche una convenzione con il Conservatorio di Genova”.

Infatti, “dall’anno scolastico 2014-2015 è entrato a pieno regime nell’ordinamento liceale statale, con il compimento del primo quinquennio, il Liceo Musicale e Coreutico che nell’indirizzo musicale prevede lo studio di due strumenti e di materie caratterizzanti, quali la teoria e lo studio della musica – viene spiegato nell’ordine del giorno -  E gli studenti che hanno maturato competenze di base, dopo la frequenza degli indirizzi nella scuola media, non trovano nella nostra città e provincia possibilità di svilupparle in un istituto statale di II grado”.

Lo stesso Liceo Classico “G. Chiabrera” a partire dall’a.s. 1997/98, fino all’entrata in vigore della “Riforma Gelmini”, ha sperimentato attraverso il “Progetto Autonomia” l’introduzione dello studio della musica tra le discipline curriculari e negli stessi anni il Liceo Artistico “A. Martini” aveva presentato richiesta di sperimentazione di un indirizzo musicale. Il Liceo, ora “Chiabrera-Martini”, è già dotato di un laboratorio musicale attrezzato e funzionante, allestito ai tempi della sopraddetta sperimentazione; presso il liceo è attivo il progetto “Classica al Classico” che coinvolge diversi studenti liceali e organizza eventi musicali aperti alla partecipazione della cittadinanza.

Considerato che “è possibile reperire gli spazi necessari all’attività didattica nell’edificio sito in via Aonzo, attuale sede del Liceo Artistico” e che c’è “l’interesse e il consenso generale espresso dai membri della III Commissione nel corso della seduta del 2 aprile, in cui il Dirigente Scolastico del Liceo Chiabrera Martini, Alfonso Gargano, ha ampiamente illustrato le motivazioni relative all’attuazione dell’indirizzo musicale, chiediamo un sostegno da parte della giunta”.

Chiediamo alla giunta di attivarsi e dare un indirizzo positivo all’ordine del giorno – continua Core – In seguito la domanda dovrà passare al vaglio della Provincia e della Regione. Infatti  l’attivazione del Liceo Coreutico Musicale ad indirizzo musicale costituirebbe non solo un oggettivo ampliamento dell’offerta formativa e un indubbio arricchimento culturale per la comunità savonese, ma solleverebbe anche le famiglie dagli oneri e gli studenti dal disagio di raggiungere sedi di studio extra provinciali, quando non extra regionali”.

Debora Geido

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium