/ Eventi

Eventi | 10 marzo 2015, 16:30

Alassio: Villa La Pergola "Una viola per Silvia Arnaud Ricci"

Madrina di “I giorni delle viole”, evento interamente dedicato alle viole mammole, fiore che rappresenta l’inizio della primavera, che si terrà sabato 14 e domenica 15 marzo, a partire dalle 9,

Alassio: Villa La Pergola "Una viola per Silvia Arnaud Ricci"

Silvia Arnaud Ricci, da tempo impegnata nella cura e nella salvaguardia del territorio di Alassio, sarà la madrina di “I giorni delle viole”, evento interamente dedicato alle viole mammole, fiore che rappresenta l’inizio della primavera, che si terrà sabato 14 e domenica 15 marzo, a partire dalle 9, presso l’Azienda Agricola di Pier Luigi Priola a Treviso. La signora Ricci sarà presente nella giornata di sabato, inaugurando la manifestazione e tenendo a battesimo una viola alla quale sarà dato il suo nome.

A “I giorni delle viole” il vivaio Priola, presente da quarant’anni nel settore della produzione di piante erbacee perenni e graminacee ornamentali, esporrà oltre 90 varietà di viole, delle quali 58 saranno in catalogo e 45 in esposizione. Tra gli altri ospiti dell’evento: “Parma Color Viola” di Carlo Pioli, con i suoi profumi a base di violetta; “La cucina di Annalisa”, che presenterà dolci, torte e ricette artigianali anche con le viole; “Le collezioni di Marina”, con i fiori dipinti su stoffa; “Arredo da giardino” di Jelenc Marjan, artigiano del legno proveniente dalla Slovenia che porterà arredi da giardino in legno massiccio e, infine, “Stampi – sculture d’erba, le lavorazioni con erbe di palude di Dino Davanzo.

Silvia Arnaud Ricci, da sempre attenta alle vicende del territorio, è stata artefice della rinascita di Villa della Pergola ad Alassio: nel 2006 la proprietà venne messa all’asta e una cordata di amici guidata da Silvia e dal marito Antonio Ricci la acquistò sventando ogni progetto di speculazione.

Realizzata alla fine del XIX secolo, Villa della Pergola è circondata da 22.000 mq di giardini inglesi, un raro esempio di parco anglo-mediterraneo nel nostro paese. I Giardini della Villa saranno aperti al pubblico dal 14 marzo con visite guidate su prenotazione durante le quali sarà possibile ammirare la fioritura dei glicini, una collezione che conta oltre 20 varietà diverse per forme e colori.

Le visite proseguiranno fino a fine ottobre offendo così la possibilità di ammirare tutte le splendide fioriture della macchia mediterranea e della flora esotica che caratterizzano i giardini.

Le visite guidate su prenotazione si terranno di sabato e  domenica con partenza alle ore 9.30/ 11.30 / 15.00 / 17.00. Durante la settimana sarà possibile prenotare visite solo per gruppi.

Per prenotazioni: tel. +39 0182.646130 – info@giardinidivilladellapergola.com.

Biglietti

Il biglietto d'ingresso sarà acquistabile sul posto ed è comprensivo di accompagnamento guidato.

Singolo: 12 euro,  Soci FAI: 10 euro

Gratuito per i bambini fino ai 6 anni accompagnati da un adulto.

Scolaresche (visita parco): 6 euro.

Per le scolaresche, nei mesi di aprile e maggio, sono previste visite con laboratori: per informazioni, costi e prenotazioni contattare Villa della Pergola.

Per informazioni

Villa della Pergola, via Privata Montagu 9, 17021 Alassio (Savona)

Tel. +39.0182.646130 - +39.0182.646140 - info@giardinidivilladellapergola.com  - info@villadellapergola.com www.giardinidivilladellapergola.com - www.villadellapergola.com

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium