Monica Giuliano oggi ai microfoni di Radio Onda Ligure 101 sia in veste di sindaco di Vado Ligure che di Presidente della Provincia.
Sindaco da poco di un territorio complesso, afferma Monica Giuliano “Il territorio vadese è particolarmente problematico per diverse tematiche tra cui il delicato tema occupazionale, Tirreno Power, le varie ditte all’interno del porto e le industrie presenti su tutto il territorio ed oggi in difficoltà che necessitano di una politica volta alla tutela del lavoro e dell’occupazione, è proprio questo l’obiettivo della nostra amministrazione e più in generale di tutta la provincia che mi trovo ad amministrare in qualità di primo Presidente donna”.
Una carriera politica, quella della Giuliano, iniziata da giovane con un progetto giovani portato avanti maestralmente e tanti obiettivi da raggiungere e raggiunti tra i quali la realizzazione di una spiaggia attrezzata afferma Monica Giuliano “E’ stato proprio questo il primo risultato raggiunto con il progetto giovani al quale appartenevo e del quale sono andata molto fiera”, un primo passo per una carriera politica in ascesa che l’ha portata a raggiungere diversi risultati e a ricoprire un ruolo che oggi risulta particolarmente difficile. Afferma a questo proposito “Non in molti con il decreto Del Rio vogliono ricoprire certi ruoli che non prevedono retribuzione ma grandi responsabilità”.
Come sindaco di Vado Ligure, inoltre molti sono gli obiettivi da raggiungere, tra essi la messa in sicurezza del fiume Segno importante in questo periodo in cui le piogge rendono particolarmente problematico il territorio. Per farlo cercheremo risorse anche attraverso le risorse che potremmo ottenere attraverso il porto e i progetti della piattaforma Maersk. Dal porto, infatti, possono arrivare risorse, vi è un accordo per la realizzazione delle infrastrutture in prima linea quelle per la sicurezza del territorio.
Non solo problematiche affrontate da Monica Giuliano che ci tiene a parlare durante la trasmissione radiofonica anche di alcune belle iniziative per Vado Ligure, afferma Monica Giuliano “Sotto Natale abbiamo organizzato diverse manifestazioni e iniziative per Vado Ligure, in particolare ne voglio ricordare due, la prima il baratto dei giochi tra i bambini che potranno cogliere l’occasione per scambiarsi giocattoli che magari non usano più e dare così una nuova vita ai propri giocattoli. Ma non solo, un’importante iniziativa anche per gli adulti che potranno visitare il mercatino di Natale, allestito con Casette di legno che sono messe a disposizione di chi avrà voglia di promuovere ciò che ha creato con la propria attività e farsi conoscere. Sul sito del comune c’è il bando accessibile a tutti scaricabile”.
Per ciò che concerne la Provincia, invece, afferma "Il 24 novembre abbiamo convocato l'assemblea dei sindaci che si riunirà per la prima volta con 69 sindaci che dovranno fare scelte importanti per capire la distribuzione delle deleghe e delle risorse per poter affrontare le tematiche importanti che sono di competenza della Provincia. Primo obiettivo però per tutto ci per la prima volta per fare gioco di squadra "