Eventi - 10 agosto 2014, 16:30

Albissola Marina stasera si tinge di bianco e blu con la notte bianca

Ventuno momenti culturale fra mostre d’arte, performance, presentazione di libri, realizzazioni di ceramiche all’aperto sia Raku che al tornio, abbinate a spettacoli musicali in tutto il paese

Albissola Marina stasera si tinge di bianco e blu con la notte bianca

 

L’idea della Notte BIANCA E BLU nasce dall’esigenza di rendere fruibile e popolare l’arte ceramica di Albissola Marina, facendo una vera e propria festa di musica e spettacolo, abbinata all’arte…e chi l’ha detto che la cultura debba essere solo per pochi e seriosi eletti? L’idea è contaminare il divertimento con la cultura e vivere a pieno un paese che è ancora in grado di offrire moltissimo, da ogni punto di vista e per tutti, grandi e piccini.

La nostra Amministrazione propone quindi un modo nuovo di concepire la Notte Bianca, un modo tutto nostro, che affonda le radici nella nostra storia e nel nostro “saper  fare”,  con ventuno momenti culturali fra mostre d’arte, performance, presentazione di libri, realizzazioni di ceramiche all’aperto sia Raku che al tornio, abbinate a spettacoli musicali in tutto il paese, con il coinvolgimento di ristoranti e bar con menù e cocktails a tema “biancoblu”.

In serata sarà aperto al pubblico gratuitamente la Casa Museo Asger Jorn e l’Exhibition Center.

L’apertura avverrà alle 18,30, presso  la sala di lettura dell’Exhibition Center di Via dell’Oratorio, con la presentazione del libro di Bruna Magi “prima pagina”, a seguire tutte le moltissime iniziative fra musica e cultura a calendario adatte ad ogni tipo di pubblico, con la conclusione sul molo alle 5.45 del mattino, con il Concerto all’Alba dell’ Associazione “Manipolo della Musica”.

Anche la scelta dei gruppi di animazione è legata alla nostra storia: dalle 21 suoneranno in Pozzo Garitta “i Liguriani” con musiche dai mondi liguri a loro il compito di farci immaginare come eravamo, alle 22,30 davanti alla spiaggia libera attrezzata i “Re-Beat” con musica anni ’60, anni in cui Albissola ha visto l’esplosione di un’epoca storica florida e vivace, a sorpresa invece, nelle vie del paese, ad animare piazze e vicoli, ci saranno i “Bandarotta Fraudolenta” che ci divertiranno con spensieratezza.

Il Concerto all’Alba del “Manipolo della Musica” invece ci riporterà ad un’atmosfera romantica sul mare, che è poi la nostra prima e vera fonte di gioia e ricchezza.

 

 

 

 

c.s.