/ Attualità

Attualità | 13 marzo 2014, 11:00

In uscita oggi il film "Maldamore" nel quale recita la loanese Elena Ballerini, ma tanti altri i progetti per il suo futuro

Elena Ballerini afferma" spesso per le mie isceneggiature traggo ispirazione da quello che vedo, ma poi avendo una grande fantasia rielaboro ed arricchisco ”

In uscita oggi il film "Maldamore" nel quale recita la loanese Elena Ballerini, ma tanti altri i progetti per il suo futuro

In uscita oggi nelle sale di tutta Italia il film “Maldamore” del regista Angelo Longoni nel quale l’attrice loanese Elena Ballerini reciterà a fianco di attori del calibro di Luca Zingaretti, Claudia Gerini, Ambra Angiolini, Luisa Ranieri, Alessio Boni, Miriam Dalmazio ed Eugenio Franceschini.

Un piccolo ruolo è stato affidato alla nostra Elena, presentatasi alla fine dei casting quando la maggior parte delle parti era già stata affidata, ma che l’attrice ha deciso di interpretare con tutto l’entusiasmo, la grinta e la professionalità di cui è capace e per la quale è sempre stata molto ammirata e apprezzata.

Ho accettato di interpretare questa parte perché in tal modo ho avuto la possibilità di lavorare con un grande regista, Longoni, se si fosse trattato di un regista minore probabilmente non avrei accettato perché a me non interessa e non è mai interessato apparire sempre e a tutti i costi, anche per questo non ho accettato nel corso della mia carriera molte parti e molti ruoli.”Così Elena parla della propria esperienza, ma non si ferma qui ed inarrestabile ed entusiasta come sempre ci racconta un po’ di lei.

L’esperienza con Longoni è stata formativa ed ha segnato la mia crescita professionale non solo come attrice ma, anche, per tutti gli altri miei progetti.”

Non dobbiamo, infatti, dimenticare che Elena Ballerini è fortemente impegnata nel mondo dello spettacolo anche in un’altra veste e cioè come sceneggiatrice.

Attualmente, infatti, sta lavorando a ben tre sceneggiature tutte riguardanti tematiche attuali e molto importanti.

Il primo progetto del quale Elena ci parla è quello della sceneggiatura alla quale ha lavorato duramente e a lungo per il film in uscita a settembre “Condannati a perdere”, prodotto da Domenico Dima e Michele Calì.

Un film di grande attualità ed un tema scottante che coinvolge numerose persone, la cui vita viene stravolta da una dipendenza straziante, sia dal punto di vista economico che psicologico, il gioco d’azzardo, un racconto di storie dolorose e insieme appassionate, che puntano sempre, e solo, sulla verità, e su una quotidianità a volte sconvolgente.

Un secondo progetto, poi sta per concludersi e per essere sottoposto ai produttori da parte della bella attrice che sta finendo proprio in questi giorni di lavorare ad un’altra sceneggiatura “A proposito di te” la storia di una ragazza di 25 anni che, nel pieno della sua giovane vita scopre di avere una grave malattia la stessa che anni prima le aveva portato via la madre, la leucemia.

Le mie sceneggiature dal carattere prettamente noir partono da un tono leggero per poi trovare un risvolto anche drammatico che non appesantisce ma fa riflettere ed è questo proprio lo spirito che mi anima” ed alla domanda “da dove trai la tua ispirazione e come mai scegli sempre dei temi così forti ed impegnati Elena risponde “Devo confessare che spesso traggo ispirazione proprio da quello che vedo con i miei occhi quotidianamente ma poi avendo una grande fantasia rielaboro ed arricchisco le mie storie dando risvolti nuovi e spesso inaspettati”.

Ma la bella Elena non si ferma mai ed infatti ci fa una piccola rivelazione “Posso anticipare che sto lavorando ad un’altra sceneggiatura che spero potrà avere dei risvolti concreti già nel 2015, non voglio ancora anticipare nulla, ma lavoro tanto e duramente, ma sempre con grande passione ed ispirandomi ai grandi.”

Lontani da lei, dunque i piccoli progetti, ma il suo sguardo è sempre rivolto all’orizzonte e al domani ed in particolare al mondo della televisione e della fiction “Le fiction sono il futuro e adesso anche i registi più famosi come Pupi Avati si stanno indirizzando là ed anche ritengo che sia un mondo in espansione oltre al fatto che il piccolo schermo è il mio mondo e mi ci ritrovo pienamente, seppure il cinema è un mondo che ammiro molto e che certamente non disprezzo”.

Grandi progetti ed ambizioni caratterizzano la vita della bella loanese approdata nel centro di Roma proprio per rincorrere il suo sogno e per farlo ha scelto, senza dubbio, la strada più difficile ed in salita, quella fatta di sostanza e non solo di apparenza, ma che le riserverà delle grandi sorprese senza dimenticare naturalmente mai le sue origini “Sono a Roma ed abito vicino a Villa Borghese, ricerco anche qui un po’ del verde ed il clima della mia bella Loano dove ho lasciato mia mamma, i miei amici, il mio fidanzato ed i miei adorati 4 cani. Non perdo occasione per tornare nella mia terra e riabbracciare tutti, vivo con molta nostalgia la lontananza da casa e per questo spero che i miei progetti si trasformino presto in realtà per poter dedicare un po’ più di tempo ai miai affetti più sinceri che ad ogni modo non mi hanno mai abbandonata.”

 

Mara Cacace

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium