Eventi - 08 dicembre 2013, 12:00

Discese, risate e rap di Fabri Fibra Prato Nevoso accende la stagione dello sci

Partenza col botto per la stazione monregalese che ha ospitato il numero uno dei rapper e il comico dei Fichi D’India: tanti savonesi già sulle pista da sci

Immagini dell'inaugurazione

Immagini dell'inaugurazione

Una parata di stelle supportata da 15.000 persone ieri sera a Prato Nevoso al concerto di Fabri Fibra che ha ufficialmente aperto la stagione invernale della stazione sciistica del Monregalese. Un tappeto di stelle nel cielo terso a illuminare le migliaia di persone che si sono riversate nella Conca per assistere all’esibizione dell’icona del rap italiano. E lui ha mantenuto le aspettative, proponendo innanzitutto i brani del suo ultimo e acclamato album “Guerra e pace”, premiato con il disco d’oro per le oltre trentamila copie vendute.  Ma tutta l’open season è stata un successo. A cominciare dalla fiaccolata dei maestri di sci che ha aperto l’evento quando il sole era appena calato. E poi le risate con Max Cavallari, diventato famoso sul piccolo e grande schermo come uno dei due comici dei “Fichi d’India”. Ma applausi hanno raccolto anche i gruppi che hanno fatto da apripista e da chiusura a Fabri Fibra, a partire dagli albesi di SoundRise. “Siamo più che soddisfatti per questa serata nel segno dei giovani, il target su cui puntiamo per far crescere ancora Prato Nevoso e, soprattutto, attribuire alla nostra stazione una mission precisa: proporsi come un luogo ideale dove far incontrare le nuove generazioni” spiega Gianluca Oliva, amministratore delegato della Prato Nevoso ski.  Un inizio di stagione nel segno del “tutto esaurito” che è stato letto come di buon auspicio per l’annata. Anche perché in molti sono saliti a Prato per sfruttare da subito l’apertura notturna delle piste, uno degli atout su cui la stazione monregalese scommette per scalare la top delle località sciistiche invernali. Un’offerta – sette chilometri di piste illuminate dalle 20 alle 23 – che Prato Nevoso intende proporre  quattro volte la settimana: il martedì, il giovedì, il venerdì e il sabato .  “Quando è stata ideata abbiamo pensato innanzitutto a quanti scelgono il Monregalese per il weekend: ci è parsa l’opportunità migliore per soddisfare la voglia di sci di chi viene da noi per il fine settimana. Si arriva il venerdì sera e appena scesi dall’auto ci si può infilarsi subito gli sci, per una discesa sotto le stelle. E poi ripetersi la sera dopo. Insomma, un bel modo, ci pare, per far sfogare gli appassionati di slalom e discese” aggiunge Oliva. A rendere perfetta l’Open season la nevicata delle scorse settimane che, grazie anche all’uso dei cannoni, ha permesso di assicurare sin da subito piste in condizioni ottimali. 

c.s.