/ Politica

Politica | 21 settembre 2013, 09:40

Miceli commenta la sentenza del Tar che respinge la sospensione della caccia proposta dagli ambientalisti

Miceli (PD): “Risultato di un lungo lavoro per una legge seria ed efficace”

Il Capogruppo PD Regione Liguria Nino Miceli

Il Capogruppo PD Regione Liguria Nino Miceli

La decisione del Tar di respingere il ricordo degli ambientalisti per sospendere la stagione venatoria 2013-2014, iniziata domenica scorsa, ha confermato la bontà delle valutazioni della Giunta Regionale e del Consiglio regionale in ordine al calendario venatorio, in particolare – come sottolineato nella sentenza – in riferimento alla pianificazione regionale, alla data di consegna dei tesserini venatori e l’utilizzo delle munizioni al piombo.   A differenza di quanto accaduto in altre regioni, per esempio nel vicino Piemonte, la decisione del Tar arriva a confermare la validità di un metodo di lavoro, quello che abbiamo scelto di seguire per elaborare la normativa sulla caccia. Un lavoro cominciato molto tempo fa, con una lunga fase preparatoria, durante la quale la Regione ha commissionato studi scientifici, avvalendosi anche della collaborazione dell’Università, e si è confrontata, in una lunga serie di audizioni della Commissione Regionale competente in materia di caccia, con tutti i soggetti interessati, comprese le stesse associazioni ambientaliste che poi, pretestuosamente, non hanno rinunciato a presentare il ricorso.   Il risultato di questo percorso è una legge equilibrata, nella quale sono state individuate soluzioni sostenibili, tanto che anche alcune forze politiche che in passato avevano manifestato posizioni ostili, hanno dato il loro voto favorevole a questa normativa.   Esprimiamo quindi la nostra soddisfazione per il risultato conseguito, ringraziando in primis l’assessore Renata Briano che da sempre si prodiga in questa materia con equilibrio, capacità e buon senso.

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium