/ Eventi

Eventi | 07 settembre 2013, 07:44

Tutti gli eventi e sagre del weekend in Provincia di Savona

"Cursa di mattetti" con automobiline ad Alassio, Repubblica del gusto e Regata dei Rioni a Noli, seminario musicale con Grazia di Michele da Amici al Molo 8.44 di Vado e molto altro

Tutti gli eventi e sagre del weekend in Provincia di Savona

Alassio: sabato alle 21 sul Piazzale di Porto Luca Ferrari “Serata musicale di fine estate” con in Beach Buoys; sabato dalle 10 alle 19 “Cursa di mattetti”, gran premio per vetture a pedali d’epoca; sabato alle 21 nell’ ex Chiesa Anglicana proiezione de “Il monello” di Charlie Chaplin, con commento musicale al pianoforte del maestro Luigi Giachino. Domenica processione della Madonna del Soccorso;

Albenga: sabato e domenica di fronte al Caffè Caprice tappeti meccanici a ritmo di musica; di fronte al Bar Ristorante La Gallinara musica dal vivo; sabato al ristorante “La Cozza Infuriata” di Via dei Mille, serata karaoke, presso presso il molo lena, dalle ore 17.00 alle ore 18.00, fitness e animazione “Under 12” con “Movida Kids”; dalle ore 18.00 alle ore 19.00, fitness musicale per adulti; dalle 17.30 presso l’area cani di viale Pontelungo l'associazione animalista Impronte nel cuore organizza un'incontro con l'educatore cinofilo qualificato Simona Verri. Sabato e domenica dalle 20 alle 1 sul Lungomare Andrea Doria “Black Chef”, serata musicale;

Ceriale: domenica dalle 21 in Piazza della Vittoria concerto dei “Buio Pesto”

Loano: sabato e domenica a Verzi in Borgata Borgarino festa in onore della natività di Maria “Sagra dell’ otto”. Sabato dalle 21 in Piazza Palestro “Artigianalmente mestieri in piazza”;sabato e domenica al bocciodromo di Via Alba “Fase finale di Coppa Italia” categoria C. Domenica dalle 8 alle 20 mercatino di  Antichità e collezionismo; alla sezione di via Carducci e via Ponchielli, con ritrovo alle 12 e partenza alle 15,30 1° trofeo di bimbi in bici; processione della “Natività di Maria Vergine”;

Tovo San Giacomo: domenica in Piazza Emilio Puppo “Moae segua…Poae incerto”, spettacolo di teatro dialettale con la compagnia teatrale “I Belli che andeti”;

Pietra Ligure: sabato alle 21 al cinema teatro Moretti “La villa del vampiro” commedia brillante: ingresso libero a offerta destinata all’ acquisto di defibrillatori per il Circolo Didattico di Pietra Ligure e Borgio; sabato sera per le vie del centro storico “Surprise!!!”, evento a sorpresa. Sabato e domenica sagra della Madonna del Soccorso, con esposizione e vendita prodotti artigianali e dolciari con animazione e musica: domenica  alle 21.00 processione con la partecipazione della Banda Moretti e la Confraternita di S. Caterina. Domenica alle 21 al Cafè des artistes “concerto di Sax” con Davide Nari;

Borgio Verezzi: sabato notte bianca e Verezzi, musica dal vivo e…tante sorprese in ogni via del paese. Domenica dalle 11 “Pranzo in Piazza Sant’ Agostino”, invito rivolto agli anziani di Verezzi e di Borgio, ai soci, e ai simpatizzanti...Programma: ore 11.15 S.Messa nella Chiesa di S.Agostino;ore 12.30 Pranzo in Piazza; ore 14.30 Festa assieme...

Calice Ligure: sabato e domenica nella piazza centrale del paese “Festa di settembre”, sagra enogastronomica, specialità coniglio disossato, impanato e fritto. Sabato in Piazza Vittorio Emanuele spettacolo teatrale per bambini “Il ghiro d’Italia in 80 erori”;

Finale Ligure: sabato in Piazza Vittorio Emanuele dalle 17 I Feel Wellness Finale, giornata dedicata al benessere e rassegna del tempo libero e della qualità della vita: aree spinning, Heat, ginnastica artistica e acrobatica, zumba e hip hop. Alle 22 concerto della Combriccola del Blasco; dalle 10 “Viole per Enza”sette storie di donne, sette storie di coraggio e di violenza, iniziativa di sensibilizzazione contro il femminicidio. Convegno internazionale (ore 10) e spettacolo teatrale “Viole per Enza” (ore 21); alle 21 al campetto delle Opere Parrocchiale Concerto della Banda Maria Pia. Domenica dalle 10 alle 12 al Museo Archeologico visite guidate all’antico campanile di Santa Caterina e alle celle carcerarie conservate al suo interno; dalle 17 nelle piazze e vie del Rione di Finalmarina “Corpi Urbani”, Festival di danza negli spazi urbani; dalle 20,30 a Castel Govone di Perti “Musica al castello con aperitivo”;

Vezzi Portio: sabato e domenica nel campo sportivo di Vezzi San Giorgio sagra di fine estate;

Noli: sabato in Piazza Milite Ignoto alle 21 rievocazione storica dell’attacco e dell’assedio di Noli avvenuto nel IV secolo da parte di mercenari Saraceni provenienti da Varigotti. Sabato e domenica sulla passeggiata dei Pescatori “La Repubblica del gusto”, grande festa del pesce con la presenza di Presidi Sloow Food Liguri e prodotti a Km 0: dalle 10.00 alle 23.00, apertura stand sulla passeggiata dei Pescatori;  dalle 12,00 alle 15,00 e dalle 19,00 alle 22,00 frittura del pesce del golfo di Noli a cura della cooperativa di pesca "L.Defferrari". Domenica per il lungomare e vie cittadine 34° edizione della Regata Storica dei Rioni: alle 15,30 inizio sfilata corteo storico; alle 17 Regata storica e alle 18 premiazione;

Spotorno: sabato alle 21,30 in Piazza della Vittoria “Festival Jazz”, concerto di “Sandy Patton & Jazz Ambassador Quartet”;

Bergeggi: sabato, con ritrovo alle 16, se non c’è più posto al primo turno, presso il chiosco del Bar Torre del Mare, visita guidata alla visita della grotta Galleria del treno: una guida esperta accompagnerà i partecipanti, muniti di casco con illuminazione frontale, in un "viaggio al centro della terra”. Sabato e domenica, con ritrovo alle 9:30 e alle 15:30, presso lo IAT sulla via Aurelia, escursione guidata in canoa all’interno dell’area marina protetta. Sabato in Piazza XX Settembre “Sagra di fine estate” di specialità tipiche bergeggine e serata con musica;

Vado Ligure: sabato e domenica alla SMS Fratelli Segnese sagra dello stinco e birra. Sabato dalle 9,30 alle 22 al Molo 8.44 “Voce del verbo cantare”, seminario musicale con Grazia di Michele;

Savona: sabato in Duomo dalle 19 “Veglia per la pace”. Sabato e domenica in via Paleocapa “Mercatino dell’ antiquariato”. Domenica con il Cai Savona escursione alla grotta degli Olmi nella riserva naturale dell’ Adelasia.Ferrania. Domenica alle 20,15 al Santuario della Madonna del Monte-Legino “Festa della natività di Maria Vergine”: ritrovo in località Buggi (capolinea autobus linea 1, nei pressi del cavalcavia dell’autostrada) quindi alle 20.30 partenza della tradizionale processione aux flambeaux con recita del Rosario. Il corteo sacro sarà aperto dal crocifisso “Navone” della confraternita di san Michele in Celle Ligure e dal “Cristo piccolo” di Legino. Alle 21 la Messa in chiesa celebrata dal vescovo Vittorio Lupi e animata dai canti della liturgia a cura del coro “San Domenico” di Varazze. Domenica a Santuario, per la festa della natività di Maria Vergine, mercatino di merci varie;

Albissola Marina: sabato e domenica in Piazza Lam “Sagra della Concordia”:sabato in concerto sarà il duo acustico Nessuna Interferenza e Domenica Gli Amici di Cartosio ci allieteranno con i loro canti popolari sempre in serata  saggio di Ginnastica Artistica della Fratellanza Artistica Savonese;

Celle Ligure: sabato in via Colla mercatino dell’ artigianato, hobbistica e per le vie del centro storico shopping con offerte e occasione. Domenica per le vie del centro storico mercatino dell’ artigianato, antiquariato e hobbistica;

Varazze: sabato mercatino dell’ artigianato per le vie del centro storico. Sempre sabato in frazione Alpicella “Happy Alpi”, happy hour e cocktail sotto le stelle: dalle h. 19.00 alle h.21.00 Aperitivo in piazza con birra alla tedesca e cocktail e sangria il tutto accompagnato da buffet con focaccette- stuzzichini.....-dalle 22.00 alle 01.00 After Dinner e balli......... Sabato nella Chiesa di Sant’Ambrogio concerto-viaggio nel mondo della lirica con il  centro lirico “Claudio Monteverd” e il coro polifonico “Beato Jacopo da Varagine”. Domenica in Frazione Castagnabuona dalle 19 “Ciao Settembre” cena in amicizia con polenta al sugo, carne alla piastra, vino;

Stella: sabato nella frazione di San Giovanni “Festa della Croce Rossa”;

Urbe: sabato e domenica a Vara Inferiore stand gastronomici e musica seconda “Sagra del fungo”;

Sassello: sabato alle 20,45 all’ Oratorio San Giovanni coro della Cappella Musicale, Bartolomeo della Rovere;

C.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium