Laigueglia: sabato e domenica “Azzurro in mare, in tavola, in piazza”, il centro storico si anima con le ricette e la cultura legata alla tradizione marina;
Andora: sabato e domenica alla parrocchia di San Pietro appuntamento con la tradizionale sagra;
Alassio: venerdì e sabato in località Fenarina sagra del polpo e dei fiori di zucca e di altre specialità gastronomiche liguri;
Albenga: da venerdì a sabato in frazione Leca d’Albenga sagra del budino della nonna;
Balestrino: sabato e domenica sagra gastronomica organizzata dal Centro Anziani e musica;
Borghetto Santo Spirito: venerdì serata enogastronomica in musica in Corso Europa e Via Varatella;
Bergeggi: sabato e domenica sagra di inizio estate in piazza XX settembre, con specialità tipiche bergeggine. Serata con musica;
Celle Ligure: venerdì, sabato e domenica il frazione Sanda “Sagra dell’estate”, gastronomia e musica tutte le sere. Specialità: ravioli, cinghiale, totani. Musica e balli con: orchestra Francesco Zino (venerdì 28), Gli amici del liscio (sabato 29), Portofino Band (domenica 30). Servizio bus navetta gratuito tutte le sere dalle h. 18,30, con partenza dalla fermata del taxi di fronte all'hotel Riviera;
Piana Crixia: venerdì, sabato e domenica sagra gastronomica: Musica e ballo con: alle 21 ballo latino americano con il gruppo “Oasi Latina”(venerdì 28); alle 21 serata di ballo con "L'Orchestra di radio Zeta Cristian & Mary" (sabato 29); alle h.15.00 Torneo Cirulla-h.17.00 "Favole a Merenda"-h.21.30 Serata di ballo il gruppo "Marina Gilian e Athos Bassissi" (domenica 30);
Cairo Montenotte: sabato e domenica in località Ferrania per la festa di San Pietro, sagra locale;