Eventi - 25 giugno 2013, 16:37

Savona, ecco il calendario delle manifestazioni estive

Un fitto programma di eventi animerà il Priamar, la Darsena, il centro storico e il litorale savonese

Savona, ecco il calendario delle manifestazioni estive

 

L'Assessore alla Cultura, agli eventi e alle Politiche Giovanili, Elisa Di Padova, insieme all'Assessore al Turismo e allo Sviluppo Economico, Paolo Apicella, presentano il cartellone di "Savona estate 2013".

Anche quest'anno la stagione si articola sul territorio cittadino: Priamar, Darsena, centro storico e litorale ospiteranno eventi e manifestazioni di richiamo per il più vasto pubblico.

Il suggestivo palcoscenico della Fortezza del Priamar vedrà, oltre alla ormai tradizionale stagione lirica avviata con successo venerdì scorso, il ritorno di Savona Screen Festival, con il Premio Ideona e il Cinema in Fortezza.

Torneranno anche il grande balletto, il teatro, e la sezione “Danza, musica e teatro della città”, che ospiterà iniziative promosse da associazioni e realtà culturali savonese.

Il centro storico verrà animato dall'ormai tradizionale rassegna “Giovedì musica” ma anche dai concerti dai concerti di musica barocca.

Infine, confermato il programma di iniziative di intrattenimento sul lungomare e in Darsena.

Dichiara l'Assessore alla Cultura ed agli Eventi Elisa Di Padova: “Mai come quest'anno l'apporto di soggetti istituzionali e privati esterni è stato fondamentale, in considerazione delle limitate risorse disponibili a bilancio a causa dei dolorosi ma necessari tagli che il comparto cultura e turismo ha dovuto sopportare nella difficile congiuntura. Insieme con un impegno estremo di razionalizzazione delle risorse, effettuato dall'amministrazione e dagli uffici, è possibile oggi, in continuità con le stagioni degli anni scorsi, presentare una stagione ricca, di qualità, diversificata, articolata nel territorio cittadino, in grado di attrarre diversi target di pubblico e di potenziare l'offerta turistica. I ringraziamenti alle istituzioni e agli sponsor che ci hanno sostenuti in un momento così difficile, credendo nella qualità delle nostre proposte, sono davvero sentiti e sinceri: Fondazione De Mari Carisa, Regione Liguria, Camera di Commercio Industria e Artigianato di Savona, Costa Crociere, Coop Liguria, Meraviglia s.p.a., Grendi Trasporti”.



PROGRAMMA  SAVONA ESTATE 2013

 

 

COMPLESSO MONUMENTALE DEL PRIAMAR

PIAZZALE DEL MASCHIO

 


LIRICA E SINFONICA

 

 

Teatro dell'Opera Giocosa tel. 0198485974, www.operagiocosa.it – info@operagiocosa.it

 

Venerdì 21 Giugno, ore 21,15

in coproduzione con Teatro Sociale di Rovigo, Teatro Comunale di Padova,

Teatro Donizetti di Bergamo, Teatro dell'Opera Giocosa di Savona

Un ballo in maschera

Musica di G. Verdi

Direttore Stefano Romani

Regia, scene e costumi Ivan Stefanutti

Orchestra Regionale Filarmonia Veneta

Coro Lirico Veneto, Maestro del Coro Giorgio Mazzuccato

Posto numerato intero da € 27 a € 45, rid. da € 24 a € 40, rid. fino a 26 anni da € 15 a € 25

 

Giovedì 4, ore 21,15 (anteprima per “Due generazioni insieme a Teatro”)

Sabato 6-Martedì 9 Luglio, ore 21,15

in coproduzione con la Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova

Rigoletto

Musica di G. Verdi

Direttore Carlo Rizzari

regia di Rolando Panerai

Scene di Enrico Musenich

Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova

Maestro del Coro Patrizia Priarone

Posto numerato intero da € 27 a € 45, rid. da € 24 a € 40, rid. fino a 26 anni da € 15 a € 25

Per la recita del 04.7: oltre 65 anni € 15, giovani fino a 16 anni € 10

 

Venerdì 12 Luglio, ore 21,15

Ensemble Barocco di Napoli

Soprano Maria Grazia Schiavo

Flauto Tommaso Rossi

“Augelletti che cantate”, musiche di Scarlatti, Haendel, Vivaldi

Posto numerato intero da € 15 a € 25, rid. fino a 26 anni € 10

 

Sabato 20 Luglio, ore 21,15

Orchestra Sinfonica di Sanremo

Direttore Massimo Lambertini

“Da Bernstein ai Beatles”

Posto numerato intero da € 15 a € 25, rid. fino a 26 anni € 10

 


SAVONA SCREEN FESTIVAL

 piccolo schermo e grande schermo

 

 

Premio Ideona 2013 in collaborazione con ANART www.ideona.it, www.comune.savona.it

Ufficio Stampa Wild Coast - Eventi Forti press@wildcoast.it Infoline: 347 01 48 748

 

Venerdì 28 Giugno

Salone della Sibilla, ore 18

Il caso Paragone

Gianluigi Paragone intervistato da Carlo Freccero

Piazzale del Maschio, ore 21.30

Il Signor E

Premio alla carriera a Enzo Iacchetti

Condurranno l’incontro gli autori Giorgio Centamore e Andrea Pedrinelli

Sabato 29 Giugno

Salone della Sibilla, ore 18

Anno Zoro

Un nuovo modo di parlare di politica in TV. Zoro e Andrea Vianello

intervistati da Gregorio Paolini.

Piazzale del Maschio, ore 21.30

Premio Ideona 2013. I migliori programmi dell'anno

conducono Pif e Teresa Mannino.

Con interventi comici di Brenda Lodigiani, Saverio Raimondo e Fabrizio Casalino

Domenica 30 Giugno

Salone della Sibilla, ore 14,30

La televisione che verrà

Incontro con Maurizio Gianotti e la scuola autori di Rai Lab.

Interverrà lo scrittore e giornalista Gabriele La Porta

Salone della Sibilla, ore 18

Format: Pro e Contro e il caso “I soliti idioti”

Axel Fiacco e Massimo Scaglioni. Con Francesco Mandelli

Piazzale del Maschio, ore 21.30

Rivoluzione d'autore

Fabio Fazio intervista Renzo Arbore

Premio alla Carriera a Renzo Arbore come autore varietà

 

Da giovedì 27 a sabato 29 giugno

Piazza Sisto IV

GAZEBO IDEONA. Sarà attivo un punto informativo dove

si potrà votare il programma dell’anno con orario 15-18.

Il gazebo è gestito dagli studenti di Scienze della Comunicazione

del Campus di Savona e si troverà anche materiale informativo

sulla città e su Ideona. Il programma con più voti riceverà

il Premio del pubblico durante la serata di sabato 29 giugno.

 

 

Cinema in Fortezza

in collaborazione con Nuovo Filmstudio tel. 019813357, www.nuovofimstudio.it

14 serate di proiezioni all’aperto

articolate in quattro contenitori (vincitori degli Academy Awards 2013, “la rivoluzione (im)possibile”, i film italiani premiati con il “David” di Donatello, e film d'animazione per tutti “forever young”) 

 

Venerdì 26 luglio, ore 21,30 “And the Oscar goes to...”

Vita di Pi  regia di Ang Lee

 

Domenica 28 luglio, ore 21,30 “Italiani premiati...”

La migliore offerta regia di Giuseppe Tornatore

 

Giovedì 01 agosto, ore 21,30 “La rivoluzione (im)possibile”

La grande bellezza  regia di Paolo Sorrentino

 

Venerdì 02 agosto, ore 21,30 “And the Oscar goes to...”

Django Unchained  regia di Quentin Tarantino

 

Domenica 04 agosto, ore 21,30“Forever Young”

Il grande e potente Oz  regia di Sam Raimi

 

Giovedì 08 agosto, ore 21,30“La rivoluzione (im)possibile”

No – I giorni dell'arcobaleno regia di Pablo Larrain

 

Venerdì 09 agosto, ore 21,30 “And the Oscar goes to...”

Anna Karenina  regia di Joe Wright

 

Domenica 11 agosto, ore 21,30 “Forever Young”

Ernest & Celestine regia di Stéphane Aubier, Vincent Patar, Benjamin Renner

 

Giovedì 15 agosto, ore 21,30 “La rivoluzione (im)possibile”

La bicicletta verde regia di Haifaa Al-Mansour

 

Venerdì 16 agosto, ore 21,30 “And the Oscar goes to...”

Argo regia di Ben Affleck

 

Domenica 18 agosto, ore 21,30  “Italiani premiati”

 Viaggio sola regia di Maria Sole Tognazzi

 

Giovedì 22 agosto, ore 21,30 “Italiani premiati”

W la Libertà  regia di Roberto Andò

 

Venerdì 23 agosto, ore 21,30 “And the Oscar goes to...”

Les Misérables  regia di Tom Hooper

 

Domenica 25 agosto, ore 21,30 “Forever Young”

Kiki - Consegne a domicilio regia di Hayao Miyazaki

 

ingresso € 3


DANZA AL PRIAMAR

 

Associazione Grecale, Ente Europeo per la Promozione della danza grecale-europa@tiscali.it

Domenica 21 Luglio, ore 21,30

Danzitalia-Italian Touring Dance Company

“Carmen”

musiche di G. Bizet

con Rossella Brescia e Arionel Vargas

coreografie di Luciano Cannitota, libretto di Riccardo Reim.

Posto unico numerato € 25, ridotto giovani fino a 25 anni €  20

 

Sabato 03 Agosto, ore 21,30

Balletto di Mosca “New Classical Ballet”

"La Bella Addormentata nel bosco”

musiche di P. I. Čajkovskij

coreografie di Marius Petipa

Posto unico numerato € 28, ridotto giovani fino a 12 anni €  12

 

Mercoledì 06 Agosto, ore 21,30

Ballet Flamenco Josè Porcel

“Moralejas – Serata Flamenca”

coreografie di Alfonso Losa, Isabel Bayón, José Porcel, Rocío Molina, Rubén Olmo

Musiche eseguite dal vivo

Posto unico numerato € 20, ridotto giovani fino a 25 anni € 18, ridotto fino a 14 anni €  12

 

Sabato 10 Agosto, ore 21,30

Compagnia Almatanz-Compagnia Raffaele Paganini

“La vera storia di Zorba il greco”

musiche di Marco Schiavoni

coreografie di Luigi Martelletta

Posto unico numerato € 20, ridotto giovani fino a 25 anni € 18, ridotto fino a 14 anni €  12

 


TEATRO AL PRIAMAR

Ad Arte Spettacoli www.adartespettacoli.it

 

Lunedì 12 Agosto, ore 21,30

Paolo Migone

“Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”

dal libro di John Gray

Posto unico numerato € 25 + € 2 di prevendita

 

DANZA, MUSICA E TEATRO DELLA CITTA'

Sabato 13 Luglio, ore 21,30

Pueblo Blanco

“West Coast Story”regia e coreografie di Tamara Lorandi

Spettacolo di beneficenza a favore di Savona Insieme e ADSO

 

Lunedì 15 Luglio, ore 21,30

Oasi Latina

“Quasimodo, il Musical” regia di Daniele Scarsi

Spettacolo di beneficenza a favore di Savona nel cuore dell’Africa

 

Mercoledì 17 Luglio, ore 21,30

“The Watch” in concerto

“Genesis forever” Selling England by the Pound 1973 – 2013

Spettacolo di beneficenza in favore del progetto Lyons Club Torretta
di acquisto ed addestramento di un cane guida da assegnare a  non vedente

 

Venerdì 19 Luglio, ore 21,30

Centro Accademico Danza Moderna

“Dance Emotion”, coreografie di Cristiana Rossi

Ingresso gratuito

 

Martedì 23 Luglio, ore 21,30

Compagnia Teatrale “Nati da un sogno”

Musical “Strega – Cronache di Oz in rivolta”

regia di Roberta Bonino

Ingresso ad offerta libera

 

Lunedì 29 Luglio, ore 21,30

Compagnia Azafràn

Musical “Diandra”, ideazione e regia di Marta Arnaldi

musiche originali di Roberto Dellepiane

direzione musicale di Pierluigi Rosso, coreografie di Alice Olmo

con il sostegno della Questura di Savona e

dell’Unione industriali della Provincia di Savona

Ingresso gratuito

 

Martedì 30 Luglio, ore 21,30

“Nathan” in concerto

“Pink Floyd – The Dark Side of the Moon – 40th Anniversary”

Ingresso ad offerta libera in favore della Croce Rossa Italiana – Comitato di Savona

 

Mercoledì 31 Luglio, ore 21,30

Teatro Esperimento Madness

“Babele” ideazione e regia di Daniela Balestra

Ingresso gratuito

 

Lunedì 5 Agosto, ore 21,30

The New Medical Mistery Tour

“La fine del mondo non finirà mai”

direzione musicale di Sergio Babboni

regia di Maria Assunta Rossello

Ingresso gratuito

Sabato 17 Agosto, ore 21,30

Associazione Ars Populi e Banda Città di Arenzano

“Concerto per una utopia” (omaggio a Fabrizio De Andrè)

ingresso € 12

 

Mercoledì 28 Agosto, ore 20.30

Babilonia Ethnic Band

“Babilonia & Friends”

Spettacolo di beneficenza a favore dell'Associazione Cresc.i

 

 

 CENTRO STORICO

 

 

 

Associazione Corelli di Savona tel. 019854931, corellimusica@corelli.it

 

Giovedì 04 luglio 

Piazza Brandale ore 20.45

Via Paleocapa angolo Via Pia ore 21.30

Bandarotta Fraudolenta

Fanfara di ottoni e percusssioni

Piazza Maddalena ore 21.30

Roberta Alloisio e Armando Corsi

Canzone d'autore

Piazza Sisto IV ore 22

Nuova Orchestra di Ritmi Latini

Lo swing incontra la musica latino-americana

 

Giovedì 11 luglio

Piazza Brandale ore 20.45

Baro Drom Orkestar

Musica balcanica

Piazza Maddalena ore 21.30

Liguriani

Suoni dai mondi liguri

Piazza Sisto IV ore 22

Nando Citarella presenta “Carosonando”

Un eclettico omaggio a Carosone

 

Giovedì 18 luglio

Piazza Brandale ore 20.45

Re-Beat

Musica beat anni '60

Piazza Maddalena ore 21.30

Mediterranea Trio

Sonorità flamenco

Piazza Sisto IV ore 22

Lou Dalfin

Musica occitana

 

Giovedì 25 luglio 

Piazza Brandale ore 20.45

Via Paleocapa angolo Via Pia ore 21.30

Timbales

Percussioni brasiliane

Piazza Maddalena ore 21.30

Note Noire Quartet

Musiche zingare d'Europa

Piazza Sisto IV ore 22

Ginger Brew Soul Band

Soul and R'n'B music

 

 


FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA DA CAMERA

“LA VIE DEL BAROCCO”

 

Collegium Pro Musica di Genova, www.collegiumpromusica.com

 

Martedì 2 Luglio, ore 21 - Duomo

Enrico Casularo, flauto traversiere

Andrea Cohen, clavicembalo

Musiche di Vivaldi, Sammartini, Tessarini, Sarti

Ingresso gratuito

 

Lunedì 8 Luglio, ore 21 – Duomo

Angelica Selmo, clavicembalo

Musiche di J.S. Bach, Couperin, C. Ph. Bach, Forqueray

Ingresso gratuito

 

Martedì 16 Luglio, ore 21 - Duomo

Ensemble Labirinto Armonico: Adriano Meggetto, flauto traversiere; Pierluigi Mencattini e Giovanni Rota, violini; Galileo Di Ilio, violoncello; Gregory Coniglio, violoncello; Stefania Di Giuseppe, clavicembalo; Musiche di F.A. Philidor

Ingresso gratuito

 

 

DARSENA

in collaborazione con Primocanale nell'ambito del programma “Viaggio in Liguria”

Domenica 14 Luglio, ore 21,30 

Palco piazzetta d'Alaggio

NP Big Band & Jazz Dancers

Musica americana  anni  30’ e 40’

 

Mercoledì 7 Agosto, ore 20

Palco piazzetta d'Alaggio

 A.I.D.A Associazione Internazionale delle Arti

in collaborazione con Sipario Precario

"UN PALCOSCENICO VOLONTARIO"

con la partecipazione della criminologa Roberta Bruzzone

spettacolo di beneficenza a favore di "Telefono Donna",

"Papà separati Liguria" e "Ama autismo Savona”

Lunedì 13 agosto in collaborazione con Associazione Bagni Marini

Spettacolo Bandiera Blu

 

 LUNGOMARE

 

in collaborazione con Bagni Marini

Sabato 27 Luglio

Grande Spettacolo Pirotecnico sul Lungomare

Domenica 5 Agosto

Carnevale estivo con sfilata sul lungomare e  per il centro storico

Martedì 14 Agosto 

Lumini in mare e spettacoli di Ferragosto

 

SANTUARIO del Jazz

Ven 9 agosto, ore 21

 

TARAF DE HAIDOUKS

direzione artistica Raindogs

ingresso gratuito

c.s.