"E’ con molto piacere che vengo a conoscenza che un inedito di Verdi è stato
ritrovato nel fondo musicale della Biblioteca di Finale Ligure. Nel
bicentenario dalla nascita di Giuseppe Verdi, Finale Ligure renderà onore al
maestro con la prima esecuzione mondiale dello spartito “Tantum ergo” del 1839
. . Viceversa a Pietra Ligure sembra che il bicentenario sia per lo meno
ricordato piuttosto in sordina: il busto di Verdi, posto sulla passeggiata del
lungomare G. Bado giace in stato di completo abbandono (vedi foto); l’opera
bronzea presenta una forte aggressione degli agenti esterni, totalmente
ricoperto da una patina verdastra, per altro colata anche sul piedistallo
marmoreo sul quale esso è posto. Anche il piedistallo stesso non è in buone
condizioni, anch'esso degno (ahimé) simbolo del degrado complessivo di quest’
opera.
Nell’ ambito quindi della ricorrenza storica, il Comune di Pietra Ligure non
potrebbe porvi frettolosamente rimedio ? E si che con “stucco-e-pittura” a
Pietra Ligure son state realizzate opere importanti (non ultima il rifacimento
dei pilastri del pontile): e mai come adesso “Bella figlia dell'amore, schiavo
son dei vezzi tuoi; con un detto sol tu puoi le mie pene consolar.” Comune,
agisci please . . ."
In Breve
domenica 27 aprile
mercoledì 23 aprile
sabato 19 aprile
venerdì 18 aprile
mercoledì 16 aprile
lunedì 14 aprile
giovedì 10 aprile
lunedì 07 aprile
sabato 05 aprile
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Cronaca
Eventi