Dal punto di vista meteorologico, purtroppo, non siamo ancora in estate: le temperature stentano a salire e nelle prossime settimane avremo di nuovo un'alternanza di sole e nubi.
Ma c'è un insetto, che più di tutto gli altri, ci segnala l' arrivo della bella stagione: le lucciole. Gli insetti luminosi hanno infatti cominciato, da qualche giorno, a punteggiare campi, boschi e giardini, permettendoci di apprezzare e guardare sotto un' altra luce, per l' appunto, ciò che ci circonda.
La particolarità di questi insetti è che la luce emessa ha un efficienza luminosa molto elevata, pari a circa il 90%: questo vuol dire che praticamente tutta l' energia viene convertita in luminosità e non in calore. Per avere un'idea più precisa basti pensare che in una lampadina comune questo dato scende al 5%.
Questi insetti sono poi estremamente importanti per un motivo ambientale: essi sono infatti molto sensibili all' inquinamento e la loro presenza indica una buona pulizia e qualità dell' aria.