/ 

| 16 novembre 2012, 10:48

Celle Arte Giovani presenta Francesco Zoppi

Celle Arte Giovani  presenta Francesco Zoppi

CelleArteGiovani inaugura con Francesco Zoppi la prima di una serie di “mostre virtuali” con le quali intende presentare e promuovere la produzione artistica di giovani emergenti

Francesco è un giovane fotografo genovese e il viaggio è il trait d’union dei diversi lavori realizzati negli ultimi anni. In questa mostra virtuale sono stati scelti quattro scatti di tre progetti che svelano le principali qualità di Zoppi: l’uso sapiente del bianco e nero e la capacità di cogliere l’intimità di attimi irripetibili. Predilige il reportage e forte è l’interesse verso tematiche come le tradizioni, l’immigrazione e l’integrazione.

Per partecipare gratuitamente alle attività di CelleArteGiovani e per esporre nella web gallery occorre registrare le proprie opere sul portale web. Tutti gli artisti che registreranno almeno tre opere entro il 31 dicembre 2012 avranno la possibilità di essere selezionati per una mostra personale da organizzarsi all'inizio del 2013 presso la Sala Consiliare del Comune di Celle Ligure

 

Francesco Zoppi

Giovane fotografo genovese, Francesco si è classificato secondo al concorso Anima Mundi (2012) organizzato da “Aeco” free magazine di ecologia in collaborazione con Celle Arte Giovani e l’associazione Percorsi Magici. Il viaggio è il trait d’union dei diversi progetti di questo fotografo dalle svariate sfaccettature: dall’esplorazione di luoghi lontani, come Australia (The Postman Point of View), New York, Valle d'Aosta (De la Vache à la Fontine) sino alla città in cui vive (dai lavoratori del porto di Genova ai “ritratti ambientati”, in cui uomini praticano lavori femminili e donne praticano lavori maschili). È proprio nel capoluogo ligure che ha realizzato il suo più recente progetto, Eid-al Fitr.

In questa mostra virtuale sono stati scelti quattro scatti di tre progetti che svelano le principali qualità di Zoppi: l’uso sapiente del bianco e nero e la capacità di cogliere l’intimità di attimi irripetibili. Predilige il reportage e forte è l’interesse verso tematiche come le tradizioni, l’immigrazione e l’integrazione.

Biografia

1977 nato a Genova

2002 Laureato in Scienze Naturali

Webmaster e fotografo freelance, vive e lavora a Genova.

 

Mostre collettive

2011: Immagin'azione, Museo di Sant'Agostino, Genova;

Sua Altezza, Reporter durante la rassegna, Lanterna di Genova;

Festival della Scienza, Reporter durante la rassegna, Genoa Port Center, Genova;

Lady Truck: ”Women at work”, Festival dell'eccellenza femminile, Palazzo Deutsche Bank, Genova;

 

2012: Anima Mundi, Sala Consiliare, Celle Ligure (Savona);

Una penisola di Luce, Salone Vittoria, Sestri Levante (Genova);

Diversità ed Uguaglianza, Ex Ospedale Soave Codogno (Lodi);

La forza delle Donne, Galleria Cerruti Arte, Genova;

 

Progetti 2012:

Campagna Nastro Rosa 2012 La forza delle donne organizzata dalla Lilt;

Copertina del CD Promise to my friend di Simone Gubbiotti con Peter Eskine e Darek Oles, produttore

esecutivo Roberto Lo Crasto, RaiTrade Edizioni Musicali;

2011: Maschile e femminile nelle professioni; progetto di Laboratorio Sui Generi(s) (Università degli studi di Genova), in collaborazione con Laboratorio di Sociologia Visuale (Università degli studi di Genova), Circolo

Fotografico 36° Fotogramma, Liberodiscrivere® edizioni;

Reporter, un viaggio all'interno del Porto di Genova e i “ Vicoli”;

 

Pubblicazioni

2012: De la Vache à la Fontine, "Witness Journal", n.48, aprile ;

The Postman Point of View, "Positive Magazine", febbraio;

 

Premi

2011: Una penisola di luce, Genova, miglior portfolio.

www.francescozoppi.com | info@francescozoppi.com

com.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium