L’azienda agrituristica “Le Giaire” è sita nei comuni di Calizzano e Finale ligure in provincia di Savona. Si estende da una quota di 600 m slm fino a 1000 in zona boschiva a Calizzano e tra gli ulivi a una quota di 150 m slm a Perti Alto (Finale Ligure).
La cascina che ospita l’agriturismo si trova a Calizzano ed è immersa in circa 60 ettari di verde prati e boschi dove la proprietaria ha creato un’impianto forestale comprendente numerose varietà di piante. All’interno di questa oasi serpeggia per circa 4 km un percorso naturalistico, segnalato da appositi cartelli che spiegano la natura dei luoghi e le piante esistenti. Lungo il percorso è possibile soffermarsi a leggere numerose targhe in legno in cui sono riportate frasi e detti e poesie inerenti il bosco e la natura. Dopo una breve passeggiata si rag-giunge la “Boscoteca”, un vecchio seccatoio adibito da uno gnomo a biblioteca.
I principali prodotti che si potranno trovare alla Bottega:
Confetture, mostarde, miele e aceto di miele, elisir di erbe e d agrumi, funghi sott’olio, verdure, funghi secchi, patate, e verdure di stagione, e tanti altri prodotti della filiera Campagna Amica di Coldiretti
Nei prodotti vengono impiegati frutta e vegetali di prima scelta dell'azienda e di produttori locali. Le confetture extra contengono una elevata percentuale di frutta che viene dolcificata con zucchero di canna o fruttosio. Non vengono impiegati ne coloranti ne addensanti. Per ottenere un giusto grado di acidità viene esclusivamente usato il succo dei limoni.
Per quanto riguarda i prodotti a base di castagne (mostarda, confettura e liquore) viene utilizzata la castagna gabbiana essiccata a legna nei tecci di Calizzano e Murialdo.
Le erbe officinali vengono raccolte allo stato spontaneo o coltivate e miscelate dall'erborista.
Il miele di Calizzano viene prodotto nell’apiario situato nei prati a cospetto del bosco della nostra cascina di Calizzano, piccolo verdeggiante Comune dell’Alta Val Bormida a 647 m slm.
Nell’antico Borgo è situato il laboratorio di trasformazione dei prodotti che saranno poi posti in vendita nella nuova bottega in Finalborgo in collaborazione con Campagna Amica di Coldiretti.
L'azienda trasforma anche prodotti che che fanno parte di presidi locali dal chinotto di Savona alla zucca di Rocchetta di Cengio e per concludere le castagne essiccate nei tecci di Calizzano e Murialdo.
Un altro prodotto importante è l’aceto di miele. Al miele che produciamo in azienda viene aggiunta dell’acqua in giusta percentuale per farlo fermentare.
Questa fermentazione trasforma il miele in idromele (vino di miele) che lasciato a decantare in acetaia si trasforma in un paio di anni in aceto .
Infine una menzione particolare alle nostre mostarde di frutta dal mirtillo selvatico alla pesca di Murialdo.