/ Sport

Sport | 03 febbraio 2011, 18:45

Campionato italiano di Kettlebell lifting nella specialità dello slancio completo

Domenica 6 febbraio a partire dalle 14 presso il Palasport di via Calice a Finale Ligure

Christian Borghello, atleta della Onlykettlebell di Finale Ligure

Christian Borghello, atleta della Onlykettlebell di Finale Ligure

Domenica 6 febbraio, la Polisportiva del Finale, sezione Onlykettlebell, organizza, a partire dalle 14 presso il Palasport di via Calice a Finale Ligure, il Campionato italiano di Kettlebell lifting nella specialità dello slancio completo. Verranno svolte inoltre competizioni di sprint sia di slancio completo che di strappo. Alla manifestazione parteciperanno il pluricampione del mondo, nonché recordman in diverse specialità del Kettlebell lifting, Oleh Ilika, il campione in carica di slancio completo, Mattia Amodio, e le componenti della staffetta medaglia d’argento ai mondiali di Vanzaghello (Elisa Beltrami, Luana Cermignani e Carlotta Bertoni). La competizione ha la durata di 10’, nei quali i concorrenti devono eseguire il massimo numero di ripetizioni con un carico fisso che varia a seconda del livello e delle categorie di peso. Seguirà un pasta party offerto a tutti gli atleti con prodotti tipici liguri.

La ghiria o kettlebell è uno degli attrezzi ginnici più antichi della storia. Le sue origini risalgono all'antico Egitto, alla Cina e alla civiltà Ellenica. Qui, ancora sotto forma di giare riempite di terra, veniva utilizzato per potenziare il corpo dei combattenti. L'origine più moderna risale invece al 1704, data di stampa del primo dizionario Russo in cui viene rinvenuta la parola. Allora la ghiria o kettlebell non aveva ancora una forma definita, solo dal 1797 diventa rotonda. Di definito c'era solo il peso. Lo strumento veniva utilizzato infatti come contrappeso per le bilance e la sua unità di misura era il "Pud". I mercanti di allora oltre ad sollevare la mercanzia, si dovevano anche difendere da ladri e truffatori, per questo spesso si allenavano con le ghirie in movimenti grossolani, oppure finite le trattative si sfidavano a chi sollevava 4 "pud" (64kg) più volte sopra la testa. Nel 1960 in URSS uscì il primo titolo "master del ghiri sport". Dal 1992, dopo la caduta dell'Unione Sovietica, è stata fondata la "Federazione Internazionale Gyra sport" (IGSF). Le competizioni vengono eseguite su 10 minuti. Con 4 pud (64kg) per gli uomini nello slancio completo (long cycle) e slancio (jerk), 2 pud (32kg) per lo strappo (snatch), mentre le donne usano 1 pud (16kg) nello strappo. Oggi la federazione mondiale IGSF comprende i seguenti paesi: Ukraina, Russia, Kazakistan, Tatarstan, Uzbekistan, Canada, Usa, Finlandia, Italia, Germania, Ungheria, Estonia, Littonia, Lituania, Moldavia, Grecia, Polonia, Australia, Iran. 
 

Files:
 Manifesto Campionato ITALIANO - Ultimo SRA3 (355 kB)

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium