Entra in vigore domenica prossima il nuovo orario di Trenitalia. Per quanto riguarda la Liguria, le novità introdotte nell’ambito del Contratto di Servizio, sottoscritto con la Regione Liguria, riguardano la riduzione dei tempi di percorrenza sulle linee Genova – Torino e Genova – Milano, che diminuiranno fino a 14 minuti nonostante la linea sia interessata, nel periodo 21 febbraio-12 giugno, da interventi di manutenzione alla galleria Borlasca che comportano la deviazione dei treni sull’itinerario di Isola del Cantone. Sarà inoltre velocizzato di 40’ del treno regionale 11378 La Spezia – Ventimiglia nella tratta Genova-Ventimiglia.
Saranno poi oltre trecento i posti offerti complessivamente in più sui treni Intercity 652 (La Spezia – Milano), 656 (Ventimiglia – Milano), 679 (Milano – Genova), 685 (Milano – Livorno), 504 (Livorno - Torino), 658 (Livorno – Milano). Per quanto riguarda il servizio ferroviario regionale, le novità introdotte nell’ambito del Contratto di Servizio, sottoscritto con la Regione Liguria, riguardano il R 33822 Genova P.Principe (ore 11.40) – Milano, che non verrà più effettuato, mentre il R 2521 Milano (8.05) – Albenga (11.46) avrà origine da Genova Brignole (ore 10.08) mantenendo invariati orari e fermate nella tratta ligure. Inoltre il R 2291 Genova P.Principe (6.06) – Bologna limiterà la corsa nella stazione di La Spezia, così come il R 2300 Bologna – Genova Brignole (22.55) avrà origine da La Spezia anzichè dal capoluogo emiliano.
Sulla base degli accordi presi con la Regione Emilia Romagna, il R 3974/5 Bologna-Genova verrà limitato a Piacenza, mentre il R 3960/1 Genova-Rimini avrà origine da Voghera anziché dal capoluogo ligure. In ambito nazionale, aumentano le rotte dei Frecciarossa e Frecciargento, aumentano i collegamenti nelle giornate di punta tra Roma e Milano: oggi l’offerta complessiva comprende 68 corse Frecciarossa ordinarie più 2 periodiche il venerdì, dal 12 dicembre passano a 70 corse ordinarie e 6 periodiche. Al via quattro nuovi collegamenti veloci Roma – Torino e due, Frecciargento, tra Venezia e Napoli. Novità anche per il servizio Eurostar City, con lo spostamento su Torino dell’attuale collegamento Milano – Lecce, in grado di servire, con fermate ad hoc, anche chi dal basso Piemonte è diretto sulla linea adriatica.
L’orario di Trenitalia è consultabile sul web cliccando www.ferroviedellostato.it e al call center 892021. Gli orari cartacei, disponibili nelle varie edizioni della linea “in Treno”, saranno acquistabili nelle prossime settimane in edicola, nelle biglietterie di stazione e nei Freccia Club di tutta Italia.