/ Savona

Savona | 24 settembre 2010, 12:15

Savona: il comandante Giampaolo Bensaia ha passato il testimone a Enrico Moretti (foto)

Conclusa la cerimonia di passaggio di consegne a Moretti, marchigiano di Fermo, originario di Porto Sant'Elpidio e compagno di Corso di Bensaia

Savona: il comandante Giampaolo Bensaia ha passato il testimone a Enrico Moretti (foto)

Passaggio di consegne in vista al comando del Compartimento marittimo di Savona. Il comandante capitano di vascello Giampaolo Bensaia, in carica dal maggio 2009, passerà il testimone al pari grado Enrico Moretti. Marchigiano di Fermo, originario di Porto Sant'Elpidio, Moretti è stato compagno di corso di Bensaia e, dopo un periodo alla Capitaneria di Pescara, ha avuto la responsabilità di un Nucleo speciale di intervento (Nsi) di stanza al Comando generale di Roma. Bensaia, durante la cerimonia che si e' svolta alla presenza del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, Ammiraglio Ispettore Capo Ferdinando Lolli, del Direttore Marittimo della Liguria, Contrammiraglio Felicio Angrisano, del Prefetto di Savona, Claudio Sammartino e anche del Sottosegretario di Stato all’economia e alle finanze, onorevole Sonia Viale, ha tenuto un sentito discorso nel quale ha dichiarato: “Questo distacco è molto doloroso anche se so di aver dato tutto me stesso e sono soddisfatto per aver retto la delicata responsabilità di un compartimento marittimo e di un porto come questo di Savona  che per tradizione, prestigio, rango, sviluppo e capacità imprenditoriali onora ed esalta il ruolo dell’autorità marittima. L’unico obiettivo che ha finalizzato il mio mandato è stato quello di servire la collettività per sentirmi appagato nell’aver operato nell’esclusivo interesse della collettività. Il lavoro che ho impostato in questo periodo si è basato sul coinvolgimento della società moderna e all’avanguardia che richiedono un’amministrazione non più legata all’adempimento di formalità e priva della consapevolezza di essere chiamata a raggiungere determinati risultati, ma capace di assolvere le sue funzioni in risposta alle istanze della collettività e con questo spirito che ho cercato di affrontare i problemi trovando nell’utenza savonese una riposta positiva”.  

Bensaia ha poi proseguito in una serie di ringraziamenti a Sonia Viale per la sua attenzione alla realtà istituzionale della Liguria e alla loro attività,  al prefetto per aver messo sempre in risalto la loro attività operativa, a Lolli per la presenza alla cerimonia e per il suo grande operato. Ancora ringraziamenti all’eccellenza monsignor Lupi,  al procuratore capo e ai sostituti procuratori per la fiducia e per la collaborazione, ad Angrisano per l’attenzione alle attività svolte dalla Capitaneria, al presidente dell’autorità portuale ing. Canavese , al presidente della provincia e a tutti sindaci, a tutte le forze dell’ordine,  alle associazioni Marinai d’Italia e a tutte le associazioni compartentistiche, ai giornalisti. Bensaia conlude il suo discorso con un in bocca al lupo al suo successore Moretti e aggiunge “il mio auspicio è che il porto di Savona-Vado Ligure possa con la sua forte passione e spiccata capacità professionale e manageriale possa continuare nella crescita sviluppando i traffici secondo scelte lungimiranti che consentano di guardare avanti in un sincero e motivato ottimismo anche in un momento poco felice come questo per l’economia mondiale”.

La parola passa a Moretti che per il suo nuovo incarico dichiara “Grande lavoro di Bensaia e grande persona che mi ha colpito non solo per  il  garbo con cui mi ha accolto e l’incondizionata disponibilità nel facilitarmi in questioni propriamente logistiche, ma anche per  il fatto che mi abbia dedicato intere giornate di passaggio di consegne offrendomi la visione di uno spaccato approfondito di questa realtà marittima complessa ma stimolante. Sono molto fiero di questo incarico, ma sono consapevole anche del grande impegno che dovrò affrontare. Due gli impegni principali sui quali continuare a lavorare: lo sviluppo delle attività marittime e l’implementazione della sicurezza marittima in termini globali. Come Capitaneria saremo sempre al fianco degli utenti e daremo grande attenzione al bene mare e continueremo il lavoro del mio grande amico Bensaia”.

gemma siri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium