Sono aperte le iscrizioni alla «Passeggiata Dantesca» di Noli, escursione lungo i sentieri che Dante percorse nel 1306, quando, partito da Luni e diretto in Francia, vide dalle alture di Voze l'antica Repubblica Marinara di Noli. La passeggiata si terrà sabato primo maggio (partenza alle 9,30 da piazza Chiappella) e permetterà di scoprire le bellezze dell'immediato entroterra e gli angoli meno conosciuti del centro storico. L'itinerario è di grande interesse naturalistico e presenta punti panoramici sul Mar Ligure, l'Appennino e le Prealpi Marittime.
In Breve
mercoledì 13 agosto
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Cronaca
Attualità