Attualità - 03 febbraio 2010, 10:37

Savona: savonesi conquistati dai caffè ai distributori automatici

Savona: savonesi conquistati dai caffè ai distributori automatici

Il caffè per molti savonesi è un appuntamento al quale non si può rinunciare e quando non c'è la possibilità di avere un bar nelle vicinanze spesso i distributori automatici rappresentano un'alternativa sempre di più diffusa nei luoghi pubblici e negli uffici. La "Dds" con sede a Savona e Imperia, di cui è socio titolare Gabriele Verri, è una delle aziende più importanti della Riviera: "Il distributore in azienda come nei Comuni è diventata una moda, una piacevole occasione per trascorrere qualche momento di relax con i colleghi e socializzare con loro".

 

Le macchinette, non ci riferiamo solo a quelle del caffè, ma anche a quelle dei dispensatori automatici che offrono ogni giorno bibite, bevande, snack e molto altro, hanno conquistato tutti.

Anche a Savona queste macchinette si trovano sempre più spesso in giro e noi di <B>Savona News</B> siamo andati in giro e nelle vicinanze di alcune di queste macchinette per chiedere alla gente un parere in merito alla loro utilità e se le utilizzano.

 

Il nostro primo intervistato Fabrizio Cuboni pensa che le macchinette siano utili e come un'altra intervistata Tina Oxa ha confermato "uso principalmente quelle per il caffè meno quelle con gli snack" mentre Marisa Chianura e Marona Berbano le utilizzano principalmente quando si trovano in luoghi pubblici come gli ospedali ma ne fanno un uso meno frequente.

"Io le uso molto in ufficio come molti altri miei colleghi più volte durante l'arco della giornata e trovo che siano molto pratiche ed anche economiche" hanno dichiarato Piera Nardi e Cristina Balzi.

Gabriele Fasoli, Elena Scarfò e Agnese Vallerga utilizzano spesso queste macchinette e pensano siano utili in particolare nei luoghi pubblici con molta affluenza di persone.

 

"sinceramente preferisco il caffè del bar - ha sottolineato Fabio Rebagliati - ma dove non c'è la possibilità di avere un bar vicino l'unica soluzione è poter usufruire del caffè e dei prodotti delle macchinette".

 

Manuel Fillice ricorre spesso alle bevande dei distributori automatici e ha aggiunto "sono pratiche e ogni volta che voglio posso prendere prodotti diversi senza andare troppo lontano" e Davide Mameli ha dichiarato "io utilizzo più quella del caffè che quella degli snack ma penso che siano utili entrambe".

 

In generale i pareri della gente sulle macchinette distributrici sono positivi perchè offrono un prodotto a tutte le ore ad un prezzo contenuto e quando bar e negozi non sono nelle vicinanze diventano un'ottima alternativa anzi l'unica possibile.

Il settore della distribuzione automatica attualmente costituisce una realta' da circa 3 miliardi di euro di fatturato annuo in Italia e anche da noi queste macchinette stanno riscuotendo sempre più successo e molti degli intervistati pensano che se ne dovrebbero installare di più in giro per la città.

 

gemma siri