Sabato 11 dicembre, a Loano, il palazzetto dello Sport ospiterà l'ormai tradizionale appuntamento di dicembre con grande sport da combattimento, intitolato da quest'anno "Memorial Mimmo Polizzano".
La manifestazione, organizzata dall'A.S. Team Polizzano-Perlungher con il contributo dell'Assessorato al Turismo, alla Cultura e allo Sport del Comune di Loano, grazie alla grande risposta di pubblico e all'alto valore tecnico degli incontri, ha conquistato uno spazio di primo piano nell'ambito degli appuntamenti internazionali dedicati agli sport da combattimento.
C'è quindi grande attesa per l'edizione 2004, che si tinge di rosa, ospitando il "Titolo del Mondo professionisti di Kickboxing femminile". L'incontro vedrà l'attuale Campionessa Mondiale W.A.K.O., Laura Tavecchio, impegnata a difendere il titolo per la categoria pesi Leggeri che ha conquistato battendo l'agguerritissima diciannovenne francese Safia Leani. L'atleta lombarda, allenata dal Maestro Ferruccio Conti per la University of Fighting, già campionessa europea per la stessa categoria, è molto conosciuta nell'ambiente sportivo ed è diventata popolare grazie all'attenzione che gli hanno rivolto emittenti televisive quali SKY, Italia Uno, che più volte hanno ripreso e trasmesso gli incontri che la vedevano protagonista.
Laura Tavecchio, a Loano, affronterà senza esclusione di colpi la croata Ana Mandic.
Riflettori puntati ancora sul mondo femminile della kickboxing con il match "Prestige Fight" che vedrà in azione una delle migliori atlete del momento: Stefania Bianchini, titolare di 4 titoli del Mondo Professionisti di Kick boxing e Campionessa d'Europa di Pugilato. La milanese Stefania Bianchini (University of Fighting) affronterà la croata Vanja Radetic.
Lo spettacolo continua poi con il Titolo Italiano di Kickboxing che vedrà Lorenzo Paoli (University of Fighting), neo Campione d'Europa di Kick boxing Professionisti e campione universitario di pugilato, combattere un match disputato sulla distanza dei 5 rounds da 2 minuti con Valerio Verderosa portacolori dell'Olimpia Busto Arsizio.
Completano il programma della manifestazione una serie di incontri del settore non professionisti, che vedranno impegnata l'associazione padrona di casa ed alcune delle maggiori società italiane.