/ Attualità

Attualità | 04 novembre 2004, 16:00

Liguria: basilico cancerogeno,interviene la Coldiretti

Liguria: basilico cancerogeno,interviene la Coldiretti

 

 

"Le piantine di basilico sarebbero cancerogene se inferiori ai 10 centimetri". E' quanto dichiarato ieri a Milano dal professor Francesco Sala, botanico, sul pesto. Un'affermazione che ha provocato un putiferio tra i coltivatori liguri, primo fra tutti Gianni Bottino, presidente della Coldiretti di Savona: "Per legittimare gli Ogm e per rivestirli di un manto di santità, si arriva al punto di paragonare il basilico genovese all'amanita falloide o ad altre specie di funghi o piante velenose. Peccato che ciò non risulti neppure al Ministero della salute e all'Organizzazione Mondiale della Sanità". ''Il basilico utilizzato dal Consorzio del Pesto, in sintonia con la normativa della Dop - ha detto la Coldiretti - non ha nulla da temere''. E da Imperia Roberto De Andreis, presidente del Consorzio dei Produttori del Pesto genovese, rincara la dose definendo "terrorismo al pesto" le dichiarazioni del botanico contro la demonizzazione degli Ogm''.

g.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium