/ Solidarietà

Solidarietà | 29 gennaio 2018, 13:08

Vado Ligure, sabato la Croce Rossa inaugura una nuova ambulanza

A partire dalle ore 9 presso i locali della Società mutuo soccorso Pace e Lavoro di via Piave 182 in località Valle di Vado

Vado Ligure, sabato la Croce Rossa inaugura una nuova ambulanza

 

Il giorno 3 febbraio presso i locali della Società mutuo soccorso Pace e Lavoro di via Piave 182 in località Valle di Vado, il Comitato C.R.I. di Vado Ligure e Quiliano festeggerà con la cittadinanza l'ingresso in servizio della nuova ambulanza Fiat Ducato 290 CRI332AF donata dal Comune di Vado Ligure.

Commenta il presidente Pierangelo Bruno: "Si tratta di un mezzo di cui avevamo urgente necessità per sostituire una delle ambulanze obsolete. Per le altre due da sostituire abbiamo provveduto con i mezzi finanziari del Comitato e quindi grazie agli sforzi dei Volontari ed alla generosità del territorio". 

"Acquistare le prime due ambulanze è stato uno sforzo notevole, sia come esborso che come programmazione finanziaria, ma era indispensabile e indifferibile. Infine, l'Amministrazione Comunale ha generosamente accolto la nostra richiesta di aiuto per una terza nuova ambulanza compiendo un atto straordinario; non pensavamo che il Comune volesse aiutarci così tanto, pur avendo sempre ricevuto sostegno ed attenzione dall'ente pubblico locale". 

Prosegue: "Vorrei quindi esprimere la gratitudine e la stima mia, del Consiglio Direttivo e di tutti i Volontari non solo per l'utilità indubbia di questo dono, ma anche per il contenuto di affetto e di rispetto che il gesto sottende. La nostra comunità ci ama e ci stima e ci riconosce come componente  fondamentale della società locale. In questo momento ci risulta anche difficile immaginare di poter ricambiare appieno. E' anche importante sottolineare come questo aiuto sia frutto di una scelta onesta, limpida che non ha nulla a che vedere con le pure legittime logiche della competizione politica, ma si configura solo e soltanto come un esempio di gestione virtuosa della cosa pubblica e del concretizzarsi dell'ideale di democrazia nel quale il cittadino spera apportando le proprie energie migliori". 

"Come ricambiare quindi questo gesto di lungimiranza civica ed affetto? Impegnandoci come Volontari a vivere ogni giorno i nostri principi, in primis il senso di Umanità, per rispondere alla chiamata di tutti coloro i quali confidano nella nostra presenza fisica e morale, dicendo nel silenzio e nella professionalità del nostro agire: "Eccoci! Siamo operativi!" - conclude - Da ormai più di 100 anni siamo nella nostra comunità, grazie a gente della nostra comunità, e vogliamo continuare ad esserci". 

Questo il programma: ore 9 ricevimento consorelle in via Piave 182; ore 10.30 saluti delle autorità; ore 11.30 taglio del nastro e benedizione della nuova ambulanza; ore 12 rinfresco. 

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium