Prende sempre più forma il progetto del GAL “L’Altra Via Finalese”, nato per proporre una strategia comunitaria di sviluppo del territorio, dalla costa ed entroterra. Nelle scorse settimane i Comuni di Finale Ligure, Bardineto, Boissano, Calice Ligure, Calizzano, Giustenice, Orco Feglino, Osiglia, Rialto, Toirano, Vezzi Portio e Fondazione CIMA e Finale Outdoor Resort hanno siglato un accordo per avviare una collaborazione in tema di sviluppo rurale.
La Regione Liguria avrebbe infatti intenzione di costituire cinque Gruppi di Azione locale, società consortili composti da soggetti pubblici e privati per favorire lo sviluppo rurale di un’area. I GAL, dove aver elaborato un piano di azione locale, ”gestiscono contribuiti finanziati e erogati dall’Unione europea e dal Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia” (fonte Wikipedia).
I Comuni aderenti stanno quindi cercando di elaborare, tramite specifici incontri sul territorio, una strategia comune di sviluppo del territorio, in modo partecipato e condiviso. Ieri sulla pagina facebook sono stati pubblicati cinque loghi, uno dei quali rappresenterà il nuovo ente. Agli internauti viene data così la possibilità di sceglierlo, semplicemente votandolo.