Questa mattina l’assessore regionale all’Urbanistica Marco Scajola ha effettuato un sopralluogo nei Comuni delle valli Pennavaira e Neva dell’entrotrerra di Albenga per effettuare un monitoraggio sui problemi in materia di urbanistica, riqualificazione urbana e edilizia scolastica.
Il tour è iniziato alle 9.30 da Castelbianco per poi proseguire a Nasino, Castelvecchio Rocca Barbena ed Erli.
In particolare all’Assessore Regionale sono state rappresentate alcune difficoltà degli amministratori locali allo scopo di individuare soluzioni concrete.
A Nasino ad esempio il sindaco Tassarin ha chiesto di mettere in sicurezza il castello con importanti interventi sia all’interno della struttura che all’esterno.
Per una riqualificazione e valorizzazione del territorio, anche turistica, inoltre, è stata chiesta l’illuminazione notturna dello stesso.
Sappiamo infatti che l’entroterra, troppo spesso, in passato “abbandonato”, in realtà costituisce un importante risorsa da valorizzare, molto apprezzato anche dai turisti, specialmente stranieri che decidono di trascorrere proprio nella tranquillità delle nostre vallate alcuni periodi di vacanza, sarebbe senza dubbio ancor più apprezzato con alcuni piccoli, ma importanti interventi.
A Castelbianco il sindaco Valerio Scola ha accompagnato l'Assessore Scajola a visitare il centro di aggregazione recentemente creato e nel rappresentare le necessità del comune ha evidenziato in particolare il fatto che servirebbe una ripavimentazione del Centro Storico in parte ancora ricoperto di cemento e che, invece, per renderlo più consono potrebbe e dovrebbe essere fatto in porfido o altro materiale adeguato.
L’Assessore Regionale Marco Scajola accompagnato nel tour da Angelo Vaccarezza e dagli amministratori locali, conscio di queste importanti realtà e delle loro difficoltà ha ascoltato le varie richieste per poter valutare quali interventi affrontare.
Inizia da Castelbianco il tour di Marco Scajola "Valorizzare tutto l'entroterra e tutto il territorio da Ventimiglia a La Spezia il nostro obiettivo e per farlo vogliamo confrontarci direttamente con gli amministratori locali i soli a poterci spiegare le necessità del territorio . L'importante è fare in modo di valorizzare anche i piccoli comuni"
Parlando di entroterra e di sicurezza si è parlato anche dell'ondata di furti che ha interessato il territorio, afferma Scajola "La presenza dell'uomo è fondamentale sul territorio per renderlo vivo e per allontanare la presenza dei malviventi. Naturalmente fondamentale il lavoro delle Forze dell'Ordine che fanno quanto possibile nonostante tutti i tagli provenienti dal governo centrale"
Tanti gli interventi che sarebbero necessari, ma poche le risorse per poterli realizzare tutti "Stiamo cercando di tenere gli occhi aperti sui fondi Europei e grazie alla collaborazione con i sindaci del territorio stiamo cercando di valutare le priorità e iniziare da quelle per migliorare l'entroterra ligure da Ventimiglia a La Spezia. Stiamo cercando di fare un grande sforzo per realizzare più cose possibili il tutto senza aumentare le tasse ai cittadini"
Afferma il sindaco Scola "Noi abbiamo 4 borghi dove in passato abbiamo fatto interventi come il gas e l'acquedotto e ora avremo necessità di rifare le strade e la loro pavimentazione. Avremo tante cose da chiedere, abbiamo già alcuni progetti e con Scajola valuteremo gli interventi prioritari sui quali concentrarci"