/ Politica

Politica | 29 novembre 2015, 15:10

In marcia per dire stop al cambiamento climatico: anche a Savona la "Marcia sul clima"

La città della Torretta ha raccolto l'appello lanciato da Parigi, dove è in corso in questi giorni la conferenza mondiale sul clima COP 21

In marcia per dire stop al cambiamento climatico: anche a Savona la "Marcia sul clima"

"Globalizziamo la lotta, globalizziamo la protesta". È questo lo slogan che ha aperto la "Marcia sul clima" a Savona. La città della Torretta ha raccolto l'appello lanciato da Parigi, dove è in corso in questi giorni  la conferenza mondiale sul clima COP 21. Mentre i capi di Stato e di Governo delle nazioni del mondo si preparano a discutere di cambiamenti climatici e di contromisure da adottare, in 72 Paesi del mondo i cittadini oggi sono scesi in piazza per chiedere un accordo internazionale e azioni concrete per bloccare il cambiamento del clima. A partre dalle 14:30 si è snodato quindi un corteo per le vie della città.  Lungo il percorso sono stati organizzati quattro presidi. Il primo in via Manzoni sul tema “cibo e territorio”, il secondo in piazza del Brandale su “democrazia e diritti”, in via Pia sul tema “energia”, in piazza Diaz con il quarto presidio su “salute e lavoro” e infine in piazza Marconi con il tema “acqua e beni comuni”.

Insieme alle associazioni e alle parrocchie sul territorio siamo qua per chiedere un impegno serio da parte dell’ONU e degli Stati affinché adottino scelte concrete contro lo sconvolgimento del clima e per testimoniare stili di vita che contribuiscano alla custodia del Creato”, affermanonimo gli organizzatori.

Sono tante le associazioni che partecipamo oggi alla marcia: A cielo aperto, AIFO, ALFAPP, Amici del Mediterraneo, ANOLF, ANPI (Sez. Briano-Lavagnola), ARCI, AROIT, Banca del Tempo la Meridiana di Vado, Bottega equosolidale Cairo M, Bottega equosolidale Finale,  Bottega equosolidale Loano, Bottega equosolidale Savona,  Bottega equosolidale Varazze, Calafrica, Casa Circoli culture Popoli, Chiese Evangeliche, Circolo Gramma di Celle Ligure, Cittadinanzattiva, Comitato ambiente salute Spotorno Noli, Comitato Cultura Civica, Comitato Savonese Acqua Bene Comune, Coordinamento Ligure Gestione Corretta Rifiuti, CSI (comitato sportivo), CUB (comitati unitari di base), Emergency, Fede Viva (ass. cristiani metodisti), First social life, Fondazione comunità servizi onlus, Forum Beni Comuni Legalità Diritti, Forum terzo settore, GAS (gruppo acquisto solidale) albissola, GAS (gruppo acquisto solidale) savona, GAS (gruppo acquisto solidale) Vado Ligure, GIT Banca Etica, Gruppo Speleologico savonese dlf, Italia Cuba, Libera, Medicina Democratica, No Bitume, Nuovo Film Studio, Pastorale sociale Lavoro Diocesi Savona-Noli, Prima le Persone, Rete Radiè Resch, Quiarte, Retenergie cooperativa, Salviamo il Paesaggio, Savona nel cuore dell’Africa, SMS Cantagalletto, UISP (unione sportiva), Uniti per la Salute, USEI (unione solidale equador italia), Vegani Erranti, WWF.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium