/ Attualità

Attualità | 20 novembre 2015, 18:10

Confcommercio compie 70 anni, a Savona il presidente nazionale Carlo Sangalli: "L'economia deve ripartire dal commercio"

A fare gli onori di casa il presidente di Confcommercio di Savona Vincenzo Bertino, presenti anche il presidente della Regione, Giovanni Toti e il sindaco di Savona, Federico Berruti

Confcommercio compie 70 anni, a Savona il presidente nazionale Carlo Sangalli: "L'economia deve ripartire dal commercio"

Oggi Confcommercio compie 70 anni. In occasione delle celebrazioni per il prestigioso anniversario oggi a Savona è giunto anche il presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli nella sede di corso Ricci.

A fare gli onori di casa il presidente di Confcommercio di Savona Vincenzo Bertino, presenti durante la cerimonia anche il presidente della Regione Giovanni Toti e il sindaco di Savona Federico Berruti.

"E' un momento di grande importanza per quello che Confcommercio ha rappresentato, rappresenta e rappresenterà - ha affermato il presidente nazionale di Confcommercio, Carlo Sangalli - Abbiamo compiuto 70 anni ma non li dimostriamo, continuiamo il nostro impegno sempre rivolti al futuro. Noi siamo il terziario ma non vogliano essere secondi a nessuno.". E sulla crisi economica afferma: "L'economia deve ripartire dal commercio".

Soddisfazione da parte del presidente di Confcommercio Savona, Vincenzo Bertino: "Grazie a chi per 70 anni ha onorato Confcommercio, crediamo nel futuro del commercio locale, e andiamo avanti sempre con speranza".

Ad intervenire anche il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti: "Confcommercio rappresenta una realtà produttiva commerciale importante che crea ricchezza. Per la Liguria, che vuole fare del turismo e del terziario il suo modello di sviluppo nel futuro, è un interlocutore fondamentale".

Nel corso della cerimonia sono state premiate tre aziende del territorio: il riconoscimento per "Innovazione della tradizione" è stato consegnato a Paolo Farnese della drogheria Farnese di Vado Ligure, il riconoscimento "Generazione" è stato consegnato a Carlo Balzola della ditta Balzola di Alassio e il riconoscimento "Imprese che resistono" ad Anna Merialdo dell'emporio di Piampaludo.

Debora Geido

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium