Il Ser.T. di Savona, all’interno del Progetto ReteE20, porterà “SafeSannaNight", un evento organizzato in Piazza Vittorio Emanuele a Finale Ligure sabato 27 giugno dalle ore 22.00, in collaborazione con il Comune di Finale Ligure e la P.A. Croce Bianca.
Si tratta di un momento di coinvolgimento per i giovani all'interno del Progetto nazionale “Youngle” ed i volontari che, fin dalla nascita del progetto, collaborano attivamente per la sua buona riuscita.
La serata si chiamerà “Deviazione Finale” e mira a promuovere comportamenti responsabili in merito all’uso di alcol. Verrà anticipata dallo “Sballo Test” (un “Sette e mezzo” rivisitato, con mazzi di carte costruiti ad hoc), per poi entrare nel vivo con una competizione a premi, atta a sensibilizzare i giovani ad un comportamenti responsabile, ed il concerto dei “Cantiere 164”, emergente band savonese.
Nel corso della serata verranno distribuiti i Gratta&Vinci "terapeutici" (vincono i comportamenti virtuosi). Grazie alla collaborazione dei bar della Piazza, ad ogni consumazione verrà consegnato un Gratta&Vinci. In caso di vincita la persona potrà ritirare il premio solamente se a fine serata si sottoporrà al test con l’etilometro, dimostrando di avere un tasso alcolico inferiore a 0.5 g/l (secondo i limiti di legge). I premi saranno offerti dai locali del Finalese, di modo che la ricaduta avvenga interamente sul territorio, promuovendo così un lavoro di rete.
L’esperienza ha incontrato il favore dei partecipanti alla movida della Darsena savonese e ha permesso l'instaurarsi di scambi di informazione e di proporre all'interno dei gruppi strategie di salvaguardia rispetto agli effetti secondari del bere. Il progetto, che si integra col più vasto lavoro di prevenzione svolto dal Ser.T. (qui in particolare nel mondo della notte, "luogo di elezione degli eccessi e abusi") si propone di sviluppare le life skills dei ragazzi. Si cerca di ottenere questo risultato tramite la peer education. coinvolgendo operatori del mondo della notte, agenzie di volontariato e cittadini o attività disposti a mettersi in gioco sulla scena sociale. L'intento è di far sì, secondo le teorie sociologiche più accreditate, che la prevenzione ai malesseri di una società debba venire dall'interno con strategie autoprotettive, e non calata dall'alto.