/ Eventi

Eventi | 25 febbraio 2015, 18:19

Alla Ubik incontro per ricordare le migliaia di omosessuali uccisi nei campi di concentramento nazisti

Domani alle ore 18.

Alla Ubik incontro per ricordare le migliaia di omosessuali uccisi nei campi di concentramento nazisti

Domani, alle ore 18, presso la biblioteca Ubik di Savona, incontro dal titolo "Gli omosessuali nei campi: uccisi due volte" e visione del documentario "Paragraph 175".

A distanza di 70 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz, occorre ricordare che i campi di sterminio furono anche la tomba di migliaia di persone omosessuali. Su queste vittime dimenticate è sceso per anni un lungo silenzio. Al termine della Seconda Guerra Mondiale, le persone LGBT (termine collettivo per riferirsi a persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender) sopravvissute all’olocausto nazista si sono trovate di fronte un doppio muro: la difficoltà di raccontare, comune a tutte le vittime, e il fatto di doversi vergognare di essere state perseguitate.

Dal momento che il loro "vizio" continuava a renderli colpevoli agli occhi del mondo, quando si è cominciato a parlare di ciò che era accaduto nei campi la loro tragedia è rimasta inascoltata. Il film documentarioParagraph 175 (J. Friedman e R. Epstein, 2000) dà voce a questo "olocausto dimenticato" attraverso il racconto dei sopravvissuti, offrendosi come spunto ideale per una riflessione sul valore della memoria e sulla necessità di condannare una volta per tutte ogni forma di omofobia e discriminazione.

All'evento, prenderanno parte il presidente ANED Savona Maria Bolla, il Presidente Apertamente Arcigay Savona Mirko Principato. L'incontro, a cura dell’associazione Apertamente Arcigay, sarà introdotto da Valeria Damonte.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium