Albenga si attiva per il Liceo Musicale e ieri è passata all’unanimità in Consiglio la delibera portata dalla minoranza (Forza Italia e Lega Nord) che prevede una concreta attivazione per supportare questa richiesta che proviene da territorio e di farlo con i mezzi a disposizioni e intervenendo e collaborando con Provincia e Regione.
Una delibera sostenuta e portata avanti dalla minoranza, così come quella relativa all’Imu agricola, che , forse, non va pienamente giù alla maggioranza o ad una parte di questa che oggi vogliono fare alcune precisazioni.
Affermano Alessandro Andreis ed Emanuela Guerra (Pd) “Noi come Pd non abbiamo mai cambiato rotta, sempre verso questo obbiettivo. Forse oggi chi tenta di porsi a capo di queste iniziative dovrebbe prima spiegare quanto poco o nulla è stato fatto in questi ultimi anni da una provincia assente e da una amministrazione albenganese spericolata e litigiosa, che ha fatto naufragare e soprattutto perdere tempo prezioso per quello che è il nostro grande obiettivo, il Polo Scolastico”.
“Continuano Ma basta guardare indietro, noi ci siamo e ci siamo sempre stati; se l'obbiettivo è il futuro dei nostri ragazzi e non la visibilità personale a tutti i costi, ci fa piacere essere in compagnia della minoranza di Albenga; questi sono obbiettivi di tutti. Stringiamoci intorno a Cangiano e vediamo insieme cosa è possibile realizzare nel breve e nel medio periodo. Per ora godiamoci questa unanimità di intenti”.