/ Eventi

Eventi | 22 settembre 2014, 09:15

Albenga: in arrivo “Ottobre … De Andrè 2014”

Quest'anno l'evento sarà dedicato a Don Gallo. Tanti gli appuntamenti a cadenza settimanale per quello che ormai da tempo è diventato l'evento più atteso dell'autunno ingauno

Albenga: in arrivo “Ottobre … De Andrè 2014”

 

Tutto è pronto ad Albenga per la nuova edizione di  “Ottobre … De Andrè” , l’evento che caratterizza l’autunno ingauno.

Un “conto alla rovescia” partito già da tempo nella Città delle Torri e sulla pagina Facebook dei Fieui di Caruggi che hanno ideato l’evento che da subito ha riscosso il successo del pubblico che ha apprezzato le tematiche sottese allo stesso e che erano particolarmente care al cantautore.

Massima riservatezza fino ad oggi sui nomi degli ospiti, qualche riconferma e qualche grande sorpresa ci viene anticipato a mezza voce, ma senza sbilanciarsi troppo, certo una caratteristica riconfermata, l’importanza delle personalità che parteciperanno.

Giovedì 25  settembre in una conferenza stampa a Genova, nel Palazzo della Regione, i Fieui di Caruggi presenteranno nei dettagli il programma della manifestazione e riveleranno i nomi degli ospiti, che si preannunciano sempre di grande livello.

“Intanto siamo orgogliosi  - sottolinea il portavoce dei fieui Gino Rapa – del patrocinio della Fondazione De Andrè e di Viadelcampo29rosso, che si uniscono a quelli tradizionali di Comune, Provincia, Regione e che testimoniano come il nostro appuntamento sia ormai considerato tra quelli ufficialmente riconosciuti dalle organizzazioni più vicine a Fabrizio De Andrè”.

Continua poi Gino “In stretta collaborazione con l’Assessorato alla Cultura,Turismo, Spettacolo abbiamo preparato una serie di eventi a cadenza settimanale, con ben quaranta ospiti, che saranno presentati in vari punti del  centro storico: Teatro Ambra, Palazzo Scotto Niccolari, Museo La civiltà dell’olivo”.

Le scorse edizioni di “Ottobre … De Andrè” hanno fatto sempre registrare il tutto esaurito con la partecipazione complessiva di migliaia di persone. Tra gli ospiti intervenuti: Dori Ghezzi, Cristiano De Andrè, Antonio Ricci, Gino Paoli,Franco Fasano, Shel Shapiro, Zibba, Max Manfredi, Vittorio De Scalzi, Don Gallo. Proprio al ricordo di quest’ultimo è dedicata l’edizione 2014 che ha scelto come tema conduttore una frase del sacerdote genovese scomparso lo scorso anno: “… continuiamo ad essere trafficanti di sogni”. E, a testimoniare il legame affettivo tra i fieui di caruggi albenganesi e il prete da marciapiede come don Andrea amava definirsi, lo scopo della manifestazione sarà quello di raccogliere fondi a favore della Comunità di San Benedetto al Porto di Genova. 

Ed ecco anche qualche anticipazione sul calendario degli eventi:  sabato 4 Ottobre ore 17 Palazzo Scotto Niccolari primo appuntamento, domenica 12 Ottobre ore 17,00 secondo appuntamento Teatro Ambra, sabato 18 Ottobre ore 17,00 terzo appuntamento Museo Sommariva, sabato 25 Ottobre ore 17,00 appuntamento finale Teatro Ambra.

E per poter prenotare un posto per gli eventi è semplice, basta fare un'offerta a favore della Comunità di Don Gallo!

 

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium