/ 

In Breve

ALTRE NOTIZIE | 15 novembre 2012, 10:31

Gli allievi del Miretti a Savona per la “Giornata mondiale del diabete mellito”

Gli allievi del Miretti a Savona per la “Giornata mondiale del diabete mellito”

Il Centro di Formazione Turistico Alberghiero “E. Miretti” di Varazze ha partecipato alla “Giornata mondiale del diabete mellito” che, a causa della pioggia, si è tenuta dalle ore 9 alle 17 di sabato 10 novembre scorso, nell’accogliente Sala Consiliare del Comune di Savona, anziché in piazza Sisto IV, consentendo così ai medici, alle infermiere e alle nutrizioniste d’ospitare le persone interessate, offrendo loro informazioni e consigli relativi alla prevenzione, alla diagnosi ed alla terapia del diabete.

Una giornata appositamente organizzata dall’unità diabetologia e malattie del ricambio diretta dal Dr. Ruggero Basso, in collaborazione con il Dipartimento di medicina diretto dal Dr. Rodolfo Tassara, l’Ambulatorio di via Collodi e l’Ospedale S. Giuseppe di Cairo Montenotte, per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete e in particolare sulla prevenzione primaria, che può risultare molto efficace con un impegno relativamente poco oneroso, grazie all’adozione di un corretto stile di vita.

Il CFTA “E. Miretti” è stato invitato a partecipare con l’allestimento di una tavola imbandita, nella quale sono stati organizzati laboratori di educazione alimentare condotti dalla D.ssa Anna Magliano, diabetologa e nutrizionista dello staff e dalla D.ssa Marcella Ercoli docente del “Miretti”.

Per una numerosa platea, intanto, lo chef e docente del “Miretti” Roberto Novaro, accompagnato dagli allievi della classe IV, ha realizzato alcuni piatti tratti dal libro di prossima pubblicazione “Diabete: libertà e gusto in cucina”, scritto da docenti della scuola in collaborazione con l’unità di diabetologia del Dr. Ruggero Basso e con la D.ssa Anna Magliano.

Gnocchi alla ricotta al profumo di basilico, involtini di orata e verdure e un’insalata di agrumi hanno allietato palato e vista dei partecipanti attratti dall’originalità dei piatti, preparati al momento nel rispetto delle indicazioni nutrizionali fornite dai nutrizionisti.

La mattinata si è conclusa con l’intervento dell’esperto di educazione motoria che ha indicato alcuni semplici esercizi da realizzare anche a casa per mantenersi in forma.

Fonte: CFTA “E. Miretti”

com.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium