Delicata e importante la prima "Conferenza dei servizi referente" convocata oggi a Genova in Regione e dedicata al nuovo Progetto Piaggio.
E' auspicabile che i rappresentanti del Comune di Finale Ligure tengano ben presenti i risultati del primo grande incontro pubblico che ha visto venerdì scorso la Sala Boncardo di Finale Ligure affollata da circa 500 persone.
Nell'incontro è stato presentato il progetto di trasformazione - o meglio, di speculazione edilizia - che condizionerà il futuro nostro e dei nostri figli.
Un progetto che farà diventare Finale un cantiere per 15-20 anni, alla fine dei quali rischiamo di ritrovarci con un quartiere dormitorio privo di servizi e gravi perdite per il turismo finalese, unica fonte lavorativa dopo il trasferimento dello stabilimento Piaggio.
Molte le criticità scaturite dal dibattito, dopo l'esauriente spiegazione di alcuni tecnici della neo-Associazione "Salvaguardia del Finalese":
La mancanza di una studio progettuale a monte e di un vincolo che garantisca il mantenimento dei posti di lavoro per gli operai della Piaggio.
Il grande sacrificio chiesto a Finale.
La pressione sull'Amministrazione da parte di Regione e proprietà Piaggio.
L'enorme quantità di cemento che si riverserà
nell'area.
Questi ed altri importanti temi, in un dibattito appassionato, hanno colmato una grave lacuna informativa dell'attuale Giunta Richeri.
Finale ha dimostrato con questa affollata assemblea pubblica di voler far sentire la propria voce restando unita e compatta, crescendo come forza contrattuale.
I risultati dell'incontro di oggi sono attesi con vivo interesse dalla
comunità finalese.
La Lista "Per Finale"
Il Consigliere Comunale - Tiziana Cileto